UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
  • MCU
  • NEWS
  • ANIMAZIONE
  • FUMETTI
  • EDITORIALI
  • AVENGERS CAMPUS
  • CONTATTI
Facebook Twitter Instagram Telegram
UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
  • MCU
  • NEWS
  • ANIMAZIONE
  • FUMETTI
  • EDITORIALI
  • AVENGERS CAMPUS
  • CONTATTI
Facebook Instagram Twitter Telegram
UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
Home » Gli scienziati danno il nome di Tom Hardy ad una nuova specie di ragno che ricorda Venom
News

Gli scienziati danno il nome di Tom Hardy ad una nuova specie di ragno che ricorda Venom

Luigi ParentelaDi Luigi Parentela12 Settembre 20232 minuti

Gli scienziati hanno identificato una nuova specie di ragno australiano che è stata ribattezzata Venomius tomhardyi, in onore di Tom Hardy (l’attore britannico che interpreta Venom nei film prodotti da Sony Pictures e basati sul personaggio Marvel).

Il nome è stato scelto quando gli scienziati hanno individuato sul corpo dell’aracnide dei segni che ricordano proprio Venom, il partner simbionte alieno nel film. Gli autori di un nuovo studio pubblicato sulla rivista Evolutionary Systematics hanno spiegato che i vistosi segni neri sul torace del ragno ricordavano loro i modelli visibili sulla testa di Venom dopo la fusione con il personaggio di Eddie Brock, interpretato da Hardy nei film.

Questa consapevolezza ha portato gli scienziati a nominare il genere di ragno appena identificato Venomius e a dare all’unica specie conosciuta all’interno di quel genere il nome di V. tomhardyi, dal nome dell’omone stesso.

🕷️ Can you see why this #spider was named after Tom Hardy and his #Marvel character, Venom?
Check out the @Pensoft blog to read more about the #newspecies!

🔗 https://t.co/7PwbQZPRZs#taxonomy #Araneae pic.twitter.com/pK9kGcZNbD

— Evol. Systematics (@EvolSystematics) September 12, 2023

Non è la prima volta che la comunità scientifica guarda alla fantasia popolare per dare un nome all’ispirazione. All’inizio del 2023, una nuova specie di serpente scoperta nelle montagne del Perù è stata chiamata Tachymenoides harrisonfordi, in onore dell’attore Harrison Ford (che ha interpretato sul grande schermo l’iconico archeologo Indiana Jones che ha paura dei serpenti). Il leggendario attore ha prestato il suo nome anche ad una specie di formica (Pheidole harrisonfordi) e ad un ragno (Calponia harrisonfordi).

Allo stesso modo, lo scorso anno, una farfalla fu chiamata Saurona in riferimento all’oscuro signore Sauron presente ne Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien, perché aveva segni sulle ali che ricordavano l’occhio fiammeggiante visto nel cielo sopra la fortezza di Barad-dur negli adattamenti cinematografici di Peter Jackson. Il 2022 ha visto anche la stella più distante scoperta fino ad oggi, chiamata in onore del personaggio Eärendil del Silmarillion di Tolkien.

Tachymenoides Harrisonfordi: Snake named after Celebrity

Condividi. Facebook Twitter Telegram WhatsApp
Luigi Parentela
  • Sito web

Caporedattore.

Post correlati

Loki: il nuovo spot ricorda che manca solo una settimana al debutto della stagione 2

28 Settembre 2023

Marvel Studios, finito lo sciopero ricominciano i lavori: ecco la lista di film e serie in lavorazione

28 Settembre 2023

Loki: gli spettacolari set della serie in questo nuovo video dal dietro le quinte della stagione 2

28 Settembre 2023

La sezione commenti è chiusa.

Articoli più letti

Loki: il nuovo spot ricorda che manca solo una settimana al debutto della stagione 2

28 Settembre 2023

Marvel Studios, finito lo sciopero ricominciano i lavori: ecco la lista di film e serie in lavorazione

28 Settembre 2023

Loki: gli spettacolari set della serie in questo nuovo video dal dietro le quinte della stagione 2

28 Settembre 2023
UniversoMarvel.it
Facebook Instagram Twitter Telegram Twitch YouTube Reddit
© 2023 UniversoMarvel.it - Not associated with The Walt Disney Company or Marvel Studios.

Premi Enter per cercare ed Esc per cancellare.