Il 6 ottobre 2023 debutterà su Disney+ la seconda stagione di Loki, serie dedicata al Dio degli Inganni interpretato da Tom Hiddleston che porterà avanti le vicende dall’agenzia burocratica Time Variance Autorithy e affronterà le conseguenze del gesto di Sylvie (Sophia Di Martino).
La prima stagione ha introdotto la Sacra Linea Temporale, la timeline contenente tutti gli eventi del Marvel Cinematic Universe protetta dalla Time Variance Authority. Con la morte di Colui Che Rimane (Jonathan Majors) per mano di Sylvie (Sophia Di Martino), la “Sacra Linea Temporale” si è disfatta, lasciando ramificare numerose Linee Temporali alternative e aprendo la strada al Multiverso.
L’insider CanWeGetSomeToast ha anticipato che tra i futuri progetti (senza chiarire quale) verremo a conoscenza dell’esistenza di molteplici Sacre Linee Temporali:
Preparatevi a dire addio alla Sacra Linea Temporale, e dite ciao alle… Sacre Linee Temporali!
Get ready to bid farewell to the Sacred Timeline, and say hello to the Sacred TimeLINES! 👀 pic.twitter.com/BatiyU3zm2
— CanWeGetSomeToast (@CanWeGetToast) August 6, 2023
Per quanto possa apparire confusionaria, l’idea di molteplici “Sacre Linee Temporali” nel Multiverso è in realtà corente con l’idea alla base della Sacra Linea Temporale vista nella prima stagione: essa non è il Multiverso, ma un singolo Universo separato dagli altri mediante la distruzione delle Linee Temporali ramificate. Questa idea è stata meglio mostrata da Kang il Conquistatore (Jonathan Majors) in Ant-Man and The Wasp: Quantumania (2023).
Potrebbe quindi essere che altri Kang nel Multiverso abbiano avuto la stessa idea di Colui Che Rimane?Oppure il termine “Sacra Linea Temporale” potrebbe essere stato coniato dal Concilio dei Kang per identificare le Linee Temporali originali dei singoli Universi?