Sono disponibili su Disney+ tutti gli episodi di She-Hulk: Attorney At Law, la serie dei Marvel Studios con protagonista Tatiana Maslany nei panni di Jennifer Walters, brillante avvocato specializzato in legge per supereroi con poteri simili a quelli del cugino Bruce Banner/Hulk (Mark Ruffalo). Lo show vede anche il ritorno di Charlie Cox nei panni di Matt Murdock/Daredevil e di Tim Roth nel ruolo di Emil Blonsky/Abominio, direttamente da L’Incredibile Hulk del 2008.
Oltre tre mesi fa, la Writers Guild of America – il sindacato americano a difesa dei diritti degli sceneggiatori di Hollywood – ha indetto un nuovo sciopero; al centro della contesa con l’Alliance of Motion Picture and Television Producers vi è una rielaborazione dei compensi degli sceneggiatori, tra cui un aumento considerevole dei minimi e una formula migliore per i residui legati ai progetti destinati allo streaming, e la regolamentazione dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale dagli studios.
Alcune settimane fa, Cody Ziglar (sceneggiatore dell’ottavo episodio di She-Hulk: Attorney At Law che ha segnato il ritorno di Charlie Cox nel ruolo di Daredevil) ha svelato di aver ricevuto dei residuals (compensi che attori, registi e sceneggiatori percepiscono da film o serie a cui hanno partecipato in caso di successo al box-office/trasmissione in TV/streaming) estremamente bassi.
Nonostante l’episodio da lui scritto abbia avuto un notevole successo, per il suo lavoro sulla serie Ziglar ha ricevuto appena 396 dollari. L’episodio, come lui stesso ha ricordato, è stato una delle puntate più viste di sempre nonché uno dei più visti su Disney+.
This was one of the most watched episodes of television, of one of the most watched television series on Disney +. Even made multiple "best episodes of 2022" lists.
My residual check was $396. This is why we’re striking. #wgastrike #WritersStrike https://t.co/tJbLEpqgSC
— Cody Ziglar (updates mostly) (@yayforzig) May 10, 2023