UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
  • MCU
  • NEWS
  • ANIMAZIONE
  • FUMETTI
  • EDITORIALI
  • AVENGERS CAMPUS
  • CONTATTI
Facebook Twitter Instagram Telegram
UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
  • MCU
  • NEWS
  • ANIMAZIONE
  • FUMETTI
  • EDITORIALI
  • AVENGERS CAMPUS
  • CONTATTI
Facebook Instagram Twitter Telegram
UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
Home » Marvel Comics: Iman Vellani commenta il rilancio di Ms. Marvel nei fumetti, dove diventerà una mutante
Fumetti

Marvel Comics: Iman Vellani commenta il rilancio di Ms. Marvel nei fumetti, dove diventerà una mutante

Valerio BerardiDi Valerio Berardi28 Agosto 2023Aggiornato il: 29 Agosto 20234 minuti

Negli ultimi anni, Kamala Khan alias Ms. Marvel – creata originariamente da G. Willow Wilson, Adrian Alphona, Jamie McKelvie e Sana Amanat – è diventata una delle supereroine più iconiche e apprezzate della Casa delle Idee, al punto da essere introdotta nel Marvel Cinematic Universe nel giro di poco tempo dal suo debutto nei fumetti.

Nonostante la sua enorme popolarità, di recente Ms. Marvel è morta sulle pagine di “Amazing Spider-Man” #26, sollevando non poche polemiche tra i fan del personaggio. Dopo aver pubblicato l’albo celebrativo “Fallen Friend: The Death of Ms. Marvel” (in cui i supereroi dell’Universo Marvel rendono omaggio alle gesta eroiche di Kamala), Marvel Comics ha annunciato il ritorno di Ms. Marvel, accompagnato da diverse sorprese.

Iman Vellani, l’attrice che interpreta Ms. Marvel nel Marvel Cinematic Universe, scriverà la nuova serie a fumetti insieme a Sabir Pirzada (co-sceneggiatore delle serie Moon Knight e Ms. Marvel). Carlos Gomez e Adam Gorham si occuperanno della parte grafica, mentre la celebre Sara Pichelli (co-creatrice di Miles Morales) disegnerà le cover.

Ai microfoni di Marvel.com, la stessa Iman Vellani ha avuto modo di discutere di questa nuova versione di Ms. Marvel:

È grandioso, è diventata un personaggio così importante che questo cambiamento ha avuto un grande impatto per tutti! Non ho mai letto tanti fumetti degli X-Men, quindi inizialmente è stato spaventoso per me, perché ho dovuto addentrarmi in tutto ciò che è uscito sugli X-Men e trovare i miei personaggi preferiti. Le run di Grant Morrison e Jonathan Hickman sono state praticamente i miei libri sacri per l’intera scrittura.

L’attrice e sceneggiatrice ha quindi aggiunto:

È davvero divertente esplorare altri lati di lei: è stata negli Avengers, è stata Inumana, ha fatto parte dei Champions, viene dal Pakistan… diventare Mutante è un altro livello che si aggiunge alla lista, ma non cambia nulla dato che ha sempre avuto il Gene-X.  La prospettiva del mondo intero su Kamala cambia drasticamente però e, per la prima volta, proverà cosa significa essere un nemico, dato che dopo Hellfire Gala il mondo odia i mutanti.

Quando Kamala venne creata dieci anni fa, G. Willow Wilson e Sana Amanat avevano concepito Ms. Marvel come una mutante, per poi cambiare le sue origini conferendole dei poteri attraverso le Nebbie Terrigene. La Vellani, tuttavia, ha promesso che il nuovo status da mutante di Kamala non cancellerà il suo passato da Inumana ma conferirà all’eroina musulmana una nuova identità con cui convivere:

Voglio chiarire subito che non stiamo retconnando le sue origini da Inumana. Quella è una parte della sua identità che il lato editoriale della Marvel ed io stessa abbiamo intenzione di mantenere e proteggere. I nostri fumetti riflettono assolutamente i temi dell’identità che le storie di Ms. Marvel hanno costantemente esplorato… Solo che ora c’è una nuova etichetta che Kamala deve imparare ad accettare.

Sarà piuttosto folle. Spero che quei lettori che hanno deciso di entrare solo ora nel mondo dei fumetti dopo aver visto la serie su Disney+ abbiano qualcosa di divertente da cercare sugli scaffali.

La serie, inoltre, introdurrà un nuovissimo costume per Kamala (ideato da Jamie McKelvie) che metterà in evidenza la sua ritrovata identità da mutante con i loghi degli X-Men che sostituiranno il simbolo tradizionale che omaggiava il costime di Carol Danvers, la Ms. Marvel originale.

Iman Vellani ha spiegato di essere “una grandissima fan” di McKelvie, che negli anni ha disegnato alcune storie degli Young Avengers e di altri fumetti.

È meraviglioso essere in grado di contribuire al canon Marvel ufficiale dei fumetti.

Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:

Loki – Stagione 2 (dal 6 ottobre 2023 su Disney+)
The Marvels (8 novembre 2023)
Echo (tutti gli episodi il 29 novembre 2023 su Disney+)
Deadpool 3 (3 maggio 2024, USA)
Ironheart (dal 2024 su Disney+)
Captain America: Brave New World (26 luglio 2024, USA)
Agatha: Coven of Chaos (dal 2024 su Disney+)
Thunderbolts (20 dicembre 2024, USA)
Blade (14 febbraio 2025, USA)
Daredevil: Born Again (dal 2025 su Disney+)
Fantastici Quattro (2 maggio 2025, USA)
Wonder Man (dal 2025 su Disney+)
Avengers: The Kang Dynasty (1° maggio 2026, USA)
Avengers: Secret Wars (7 maggio 2027, USA)

Leggi qui l’elenco completo.

Condividi. Facebook Twitter Telegram WhatsApp
Valerio Berardi
  • Sito web

Post correlati

Loki: il nuovo spot ricorda che manca solo una settimana al debutto della stagione 2

28 Settembre 2023

Marvel Studios, finito lo sciopero ricominciano i lavori: ecco la lista di film e serie in lavorazione

28 Settembre 2023

Loki: gli spettacolari set della serie in questo nuovo video dal dietro le quinte della stagione 2

28 Settembre 2023

La sezione commenti è chiusa.

Articoli più letti

Loki: il nuovo spot ricorda che manca solo una settimana al debutto della stagione 2

28 Settembre 2023

Marvel Studios, finito lo sciopero ricominciano i lavori: ecco la lista di film e serie in lavorazione

28 Settembre 2023

Loki: gli spettacolari set della serie in questo nuovo video dal dietro le quinte della stagione 2

28 Settembre 2023
UniversoMarvel.it
Facebook Instagram Twitter Telegram Twitch YouTube Reddit
© 2023 UniversoMarvel.it - Not associated with The Walt Disney Company or Marvel Studios.

Premi Enter per cercare ed Esc per cancellare.