Il 15 dicembre 2021 è uscito al cinema Spider-Man: No Way Home, l’attesissimo cinecomic prodotto da Marvel Studios e Sony Pictures, che porta avanti la trama dello Spider-Man di Tom Holland nell’MCU e regala gigantesche ed emozionanti sorprese ai fan dell’Uomo Ragno.
Pochi giorni fa negli Stati Uniti è uscito l’artbook ufficiale del film, che include un gran numero di concept art scartati, bozzetti ed idee preliminari che il team creativo ha preso in considerazione durante lo sviluppo. Il volume contiene anche delle dichiarazioni del regista Jon Watts, che ha definito questo film come “la conclusione delle origini di Spider-Man nell’MCU”:
Ciò che abbiamo fatto con Spider-Man: Homecoming è stato provare a mostrare qualcosa di mai visto prima con Peter Parker… il suo migliore amico che scopre la sua identità segreta, anche sua zia. E alla fine, nel terzo film, il mondo intero la scopre. Quindi è stato molto interessante esplorare questi nuovi aspetti.
Alla fine però, è stato bello vedere tutti questi elementi fondersi per questa semplice storia dell’Uomo Ragno. Ci siamo presi il nostro tempo per raccontare il primo numero di Spider-Man, ovvero le sue origini.