Il 21 giugno 2023 ha debuttato su Disney+ Secret Invasion, nuova serie dei Marvel Studios con protagonisti Samuel L. Jackson (Nick Fury) e Ben Mendelsohn (Talos), incentrata sulla silenziosa invasione degli Skrull nei più alti ranghi di comando della Terra.
Nela giornata di ieri, si è sollevata una gran polemica per via del fatto che i Marvel Studios hanno usato un’intelligenza artificiale per creare la sigla della serie.
In seguito alla controversia, Method Studios – l’agenzia grafica che ha realizzato la sigla – ha rilasciato una dichiarazione per specificare che l’intelligenza artificiale è stata solo uno degli strumenti adottati per la creazione della sigla e che la produzione dei titoli di apertura ha comportato il coinvolgimento di animatori, compositori, illustratori e altri artisti senza sacrificare posti di lavoro:
Lavorare a Secret Invasion, uno show accattivante che esplora l’infiltrazione di alieni nella società umana, ha rappresentato un’opportunità eccezionale per entrare nel territorio intrigante dell’intelligenza artificiale, specialmente per creare degli attributi e dei movimenti unici per i personaggi. Utilizzare un’intelligenza artificiale personalizzata per questo elemento specifico si è allineato perfettamente con il tema generale del progetto e con l’estetica desiderata.
Il processo produttivo è stato incredibilmente collaborativo e iterativo, con un certo focus sull’applicazione specifia dell’intelligenza artificiale. Ha coinvolto uno sforzo enorme da parte di direttori artistici, animatori (competenti sia nel 2D che nel 3D), artisti e sviluppatori talentuosi che hanno impiegato tecniche convenzionali per creare tutti gli aspetti del progetto. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che anche se la componente AI ha fornito dei risultati ottimali, l’intelligenza artificiale è solo uno degli strumenti tra l’ampia gamma di strumenti usati dai nostri artisti. Il lavoro di nessun artista è stato sostituito incorporando questi nuovi strumenti bensì hanno affiancato e hanno assistito i nostri team creativi.
Il team di designer di Method Studios ha abilmente sfruttato il potere di tecnologie di intelligenza artificiale esistenti e personalizzate per creare il look extraterrestre e alieno. L’intero processo, coordinato da esperti di direzione artistica, ha racchiuso la fase iniziale degli storyboard, illustrazioni, intelligenza artificiale, animazioni 2D/3D ed è culminato nella fase di composizione.
Durante un’intervista con Polygon, il regista Ali Selim ha affermato che l’AI ha permesso di esprimere al meglio il concetto di “cubismo Skrull”, creando delle immagini attinenti ai temi dello show:
Quando abbiamo contattato dei fornitori di intelligenza artificiale, l’idea era che si collegasse alle abilità mutaforma degli Skrull e al tema dell’identità. Chi lo ha fatto? Chi è questo?
Dopo aver ammesso di “non comprendere appieno” il funzionamento dell’intelligenza artificiale, Selim ha spiegato di essere rimasto affascinato dalla capacità delle AI di tradurre in immagini il senso di inquietudine alla base della serie:
Abbiamo parlato con loro delle idee, dei temi e delle parole della serie, e poi il computer è partito e ha fatto qualcosa. E poi potevamo cambiare alcune cose usando solo le parole.