La sovrapproduzione di progetti del Marvel Cinematic Universe tra il 2021 e il 2022 ha portato ad una serie di conseguenze negative: una parte significativa del pubblico ritiene che al momento ci sia un’eccessiva saturazione di contenuti targati MCU, mentre un’altra parte trova difficoltoso stare al passo con le costanti uscite. In definitiva, questo flusso di contenuti ha portato ad un calo nella qualità del prodotto finale, che ha colpito molti progetti della Fase 4 (problemi di ritmo narrativo e di montaggio, incongruenze e problematiche legate alla resa visiva della CGI).
Durante la conferenza stampa di Secret Invasion, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha parlato del lungo intervallo di tempo trascorso dall’uscita del finale di She-Hulk: Attorney At Law (2022) all’arrivo del primo episodio della serie con Samuel L. Jackson.
Il produttore, nello specifico, ha promesso che i progetti televisivi dell’MCU saranno rilasciati su Disney+ solo quando i lavori saranno stati ultimati e completati, garantendo una maggiore qualità:
So che è passato un bel po’ dall’uscita dell’ultima serie Marvel, ma serviva tempo per finirla. Ed è quello che vogliamo fare, rilasciare i prodotti solo quando sono finiti.