Nonostante tutti i film del Marvel Cinematic Universe prodotti e distribuiti da The Walt Disney Company siano presenti sul catalogo di Disney+, sulla piattaforma di streaming sono assenti alcuni tasselli della Saga dell0Infinito e della Fase 4: L’incredibile Hulk (2008) e Spider-Man: No Way Home (2021). L’assenza di questi film è sempre stata considerata un grosso punto di debolezza del servizio ma finalmente la situazione cambierà.
Poche ore fa è annunciato che L’incredibile Hulk sarà aggiunto al catalogo della piattaforma a partire dal 16 giugno negli Stati Uniti. Questa notizia, per quanto apparentemente innocua, potrebbe ricollegarsi a un report molto importante riguardante lo status attuale dei diritti cinematografici di Hulk.
Smashing news. 👊💥 Marvel Studios’ The Incredible #Hulk arrives tomorrow on @DisneyPlus. pic.twitter.com/u42KgGicgS
— Incredible Hulk (@Hulk) June 15, 2023
La gestione del personaggio di Hulk nell’MCU è sempre stata piuttosto complessa: sul Golia Verde è stato realizzato un solo film, il sopracitato L’incredibile Hulk, poiché Marvel Entertainment – prima di essere acquisita da The Walt Disney Company nel 2009 – aveva ceduto i diritti di distribuzione cinematografica di alcuni personaggi, tra cui Hulk e Namor, alla Universal Pictures, in quanto all’epoca non disponeva dei mezzi finanziari necessari per distribuire i propri film nelle sale.
Una volta che il franchise dei Marvel Studios ha dimostrato di essere particolarmente redditizio, la Disney ha deciso che fosse giunto il momento di distribuire i film dell’MCU usciti fino a quel momento per conto proprio cercando più volte di riappropriarsi di quei diritti di distribuzione che appartenevano ormai alla Universal.
Quest’ultima, però, non ha mai aperto a trattative e, di conseguenza, non sono più stati realizzati film con protagonista il Gigante di Giada (dato che Disney non è intenzionata a dividere gli incassi in alcun modo). Ancora oggi, questo accordo sta limitando i Marvel Studios: secondo i report, infatti, Universal sta ancora esercitando i diritti di sfruttamento del personaggio di Namor.
Malgrado ciò, secondo un documento della SEC risalente al 2006, Universal Pictures avrebbe siglato un accordo di distribuzione con Marvel Entertainment alle medesime condizioni dell’accordo con la Paramount (che ha distribuito i primi 4 film dell’MCU). Quest’ultima – e in teoria anche la Universal – può esercitare i diritti di distribuzione per “un periodo iniziale di 15 anni” a partire dalla prima proiezione nelle sale cinematografiche:
Paramount ha il diritto di esercitare i Diritti di Distribuzione rispetto a ciascun film per un periodo iniziale di 15 anni a decorrere dall’uscita iniziale di tale film (Termine di Distribuzione Iniziale).
Considerando che L’incredibile Hulk è stato distribuito nei cinema nel giugno del 2008, teoricamente la Disney dovrebbe aver riottenuto i diritti di distribuzione del personaggio proprio questo mese, permettendo in questo modo ai Marvel Studios di produrre un nuovo stand-alone su Hulk dopo 15 anni.
Non ci resta che attendere ulteriori aggiornamenti sulla vicenda ma, di certo, l’arrivo del film su Disney+ rappresenta un ottimo passo avanti.