Il 1° giugno 2023 è uscito al cinema Spider-Man: Across The Spider-Verse, l’attesissimo sequel del film d’animazione Spider-Man: Un nuovo universo uscito nel 2018 e vincitore del Premio Oscar 2019 come Miglior film d’animazione (nonché di un Golden Globe e di un BAFTA nella stessa categoria).
Mentre il film continua la sua corsa al box-office di tutto il mondo con ottimi risultati, in questi giorni è stato presentato in anteprima all’Annecy International Film Festival and Market il cortometraggio animato The Spider Within: A Spider-Verse Story, dedicato esclusivamente a Miles Morales.
Questo corto, incentrato sulle difficoltà di Miles nel bilanciare l’essere un adolescente e l’Uomo Ragno, mostrerà un suo attacco di panico che lo porterà a confrontare quelle che vengono definite come delle vere e proprie manifestazioni della sua ansia sotto forma di incubi, facendogli comprendere che richiedere aiuto sia un atto di coraggio equiparabile a quelli che compie tutti i giorni come Spider-Man.
Durante un’intervista con TheWrap, il regista Jarelle Dampier ha spiegato la scelta di mettere il personaggio di Miles Morales in un contesto più adulto con atmosfere fortemente ispirate al genere horror:
Penso che l’horror sia l’involucro perfetto per mandare dei forti messaggi, specialmente al pubblico più giovane, e penso sia qualcosa da cui ci siamo protetti per troppo tempo. Ma penso che se prendi un personaggio che i bambini amano davvero e lo metti in una situazione terrificante, ne ricavano un sacco. Dico bambini, ma in realtà mi riferisco a tutti noi. Sto parlando dei bambini dentro di noi, capisci cosa intendo? L’abilità di usare qualcosa di spaventoso con qualcosa che amiamo, penso che sia la combinazione giusta per arrivare al punto di approdo.