Il 1° giugno 2023 è uscito al cinema Spider-Man: Across The Spider-Verse, l’attesissimo sequel del film d’animazione Spider-Man: Un nuovo universo uscito nel 2018 e vincitore del Premio Oscar 2019 come Miglior film d’animazione (nonché di un Golden Globe e di un BAFTA nella stessa categoria).
Durante un’intervista con Collider, il co-regista Joaquim Dos Santos ha svelato che il team creativo ha cercato invano di includere Italian Spider-Man nel film:
Abbiamo valutato un sacco di personaggi… C’erano delle questioni riguardanti i diritti dei personaggi che potevamo usare. Abbiamo guardato questa cosa chiamata Italian Spider-Man. Non so se lo conoscete, ma è assurdo. È una versione completamente tarocca, non è posseduta da nessuno eccetto dai pazzi che l’hanno fatto su Internet. Abbiamo cercato di inserire Italian Spider-Man ad un certo punto, ma la Marvel ci ha detto: ‘Non abbiamo idea di cosa stiate parlando, ragazzi. Non è roba nostra.’
Italian Spider-Man è una webserie parodistica del 2008 prodotta da Alrugo Entertainment, un collettivo australiano formato da Dario Russo, Tait Wilson, David Ashby, Will Spartalis e Boris Repasky. Il progetto, concepito in seguito al successo del trailer fittizio di un presunto “film italiano andato perduto” negli anni ’60 e ’70, racconta le avventure di un supereroe sovrappeso e burbero che condensa la maggior parte degli stereotipi sugli italiani. Il personaggio è al centro di numerosi meme e video umoristici online.