Durante un’intervista promozionale con Collider, i produttori e sceneggiatori Phil Lord e Chris Miller hanno parlato della scelta di rendere La Macchia il villain principale del film, svelando che in realtà è stato il produttore Avi Arad a proporre l’idea di usare questo bizzarro personaggio:
La storia si è evoluta molto. Il personaggio getta la basi per il viaggio di Miles nel film. Il villain stesso, La Macchia, non era lì quando abbiamo iniziato a lavorare al film, ma è stato qualcosa che il produttore Avi Arad ci ha proposto, e la nostra reazione fu: ‘La Macchia? È il villain di Spider-Man più imbranato e stupido di sempre…’ E lui disse: ‘No, ha un potere davvero interessante!’
Disse: ‘Sapete, le persone non si rendono conto di quanto sia forte.’ e poi siamo ritornati e abbiamo pensato ‘Oh sì, le persone non si rendono conto di quanto sia forte!’ E ovviamente, il fatto che abbia questi portali era rilevante. Così abbiamo pensato ‘Beh, non sarebbe interessante avere una persona che viene sottovalutata da tutti e considerata un idiota, e che si sente sola e trascurata, che vuole dimostrare quanto vale? È lo stesso arco narrativo di Miles, ma ne è la sua versione oscura.’ Ci siamo detti ‘Oh, probabilmente avremmo dovuto ascoltarlo invece di ignorarlo come fanno tutti con La Macchia.”
Avi Arad è l’ex-CEO della compagnia di giocattoli Toy Biz nonché fondatore dei Marvel Studios e storico produttore esecutivo dei film su Spider-Man diretti da Sam Raimi.
Arad ha legato il suo nome alla Casa delle Idee sin dagli anni ’90, collaborando attivamente allo sviluppo di serie come X-Men: The Animated Series e Spider-Man: The Animated Series e all’ascesa dei supereroi Marvel ad Hollywood.
Il nome di Arad figura come produttore o produttore esecutivo nei crediti della maggior parte dei film ispirati ai fumetti della casa editrice usciti negli anni 2000 tra cui occorre citare la trilogia degli X-Men, la trilogia di Spider-Man di Sam Raimi, l’Hulk di Ang Lee, i due film sui Fantastici Quattro, Daredevil, Elektra, The Punisher, i due Ghost Rider e Man-Thing: La natura del terrore.