Il 9 novembre è uscito al cinema Black Panther: Wakanda Forever, il sequel del film vincitore di 3 premi Oscar nel 2018 che dovrà affrontare l’improvvisa morte del protagonista Chadwick Boseman e portare avanti la storia di Shuri (Letitia Wright), ora alla guida del Regno di Wakanda.
LEGGI ANCHE:
La campagna For Your Consideration di The Walt Disney Company per promuovere i film dei Marvel Studios usciti nel 2022 alla prossima edizione degli Academy Awards è ufficialmente cominciata. Lo studio, infatti, ha iniziato a promuovere Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Thor: Love and Thunder e Black Panther: Wakanda Forever in tutte le categorie affinché possano essere presi in considerazione dall’Academy per la candidatura ad almeno un Premio Oscar.
Parlando di Black Panther: Wakanda Forever, Disney ha candidato il film diretto da Ryan Coogler in varie categorie – tra cui “Miglior film”, “Miglior regista” e “Miglior colonna sonora”.
Le nomination saranno annunciate pubblicamente il 24 gennaio 2023, mentre la premiazione si svolgerà il 12 marzo 2023. Ecco l’elenco completo:
• Miglior Film: Kevin Feige, Nate Moore;
• Miglior Regista: Ryan Coogler;
• Miglior attrice: Letitia Wright;
• Miglior attrice non protagonista: Angela Bassett, Danai Gurira, Lupita Nyong’o;
• Miglior attore non protagonista: Winston Duke, Tenoch Huerta Mejía;
• Miglior sceneggiatura non originale: Ryan Coogler & Joe Robert Cole;
• Miglior scenografia: Hannah Beachler, Lisa Sessions Morgan;
• Miglior fotografia: Autumn Durald Arkapaw;
• Miglior sonoro: Peter J. Devlin, Benjamin A. Burtt, Steve Boeddeker, Brandon Proctor;
• Miglior colonna sonora: Ludwig Göransson;
• Miglior montaggio: Michael P. Shawver, Kelley Dixon, Jennifer Lame;
• Migliori costumi: Ruth Carter;
• Miglior trucco e parrucco: Camille Friend, Joel Harlow;
• Migliori effetti visivi: Geoffrey Baumann, Craig Hammack, Chris White, Dan Sudick;
• Miglior canzone originale: “Lift Me Up” – Musica e Testo di Tems, Rihanna, Ryan Coogler e Ludwig Göransson.