Il 9 novembre è uscito al cinema Black Panther: Wakanda Forever, il sequel del film vincitore di 3 premi Oscar nel 2018 che dovrà affrontare l’improvvisa morte del protagonista Chadwick Boseman e portare avanti la storia di Shuri (Letitia Wright), ora alla guida del Regno di Wakanda.
LEGGI ANCHE:
Nel corso di un’intervista esclusiva con ComicBook.com, il VFX supervisor Chris White ha parlato della creazione del regno sottomarino di Talokan, svelando alcuni retroscena inediti sulla lavorazione del film.
Stando a quanto spiegato da White, uno degli addetti ai VFX ha impiegato molto tempo ed energie per creare accuratamente gli escrementi dei pesci – ribattezzati “neve marina” – per le scene ambientate sott’acqua:
“Se vogliamo parlare di minuzie, abbiamo letteralmente discusso della forma della cacca di pesce che compone tutte le cose che galleggiano intorno, e di come ci saremmo assicurati che fosse la forma corretta. [..]. Abbiamo creato un grafico in cui qualcuno ha modellato le diverse forme di cacca che il pesce espelle, e poi ne abbiamo fatte milioni che galleggiano intorno a loro.”
“Avevamo qualcuno che faceva solo quella neve marina a tempo pieno. Lo ha fatto per l’intero film, per ogni inquadratura, assicurandosi di aver scelto il giusto movimento, il giusto carattere, che la densità fosse corretta e che ci fosse la corrente sottomarina. Ha avuto delle note [dai Marvel Studios] anche su questo per renderla migliore.”