ll 3 maggio 2023 uscirà al cinema Guardiani della Galassia Vol. 3, il nuovo capitolo sulle avventure dei nostri pirati spaziali preferiti nuovamente diretti da James Gunn, presso gli studios di Atlanta. Come anticipato in passato, questo terzo capitolo rappresenterà la fine dei Guardiani della Galassia per come li conosciamo, gettando anche le basi per qualcosa di nuovo.
LEGGI ANCHE:
La appena conclusasi Fase 4 dell’MCU è stata innovativa sotto diversi punti di vista; uno di questi riguarda la maggiore importanza assunta dai riconoscimenti dei film e delle serie in fase di marketing: basti pensare a Eternals (2021), la cui strategia promozionale è stata fortemente incentrata sul nome della regista premio Oscar Chloé Zhao; a Hawkeye (2021), nei cui titoli di testa dei primi due episodi è stato specificato come lo show fosse stato prodotto in prima persona dal presidente dei Marvel Studios Kevin Feige; passando infine per Doctor Strange nel Multiverso della Follia (2022), che ha goduto di grande hype da parte del pubblico grazie anche al contestuale ritorno alla regia di Sam Raimi.
Questo trend sembra destinato a proseguire anche nella Fase 5, dato che il primo teaser poster ufficiale di Guardiani della Galassia Vol. 3 include un dettaglio che non è passato inosservato.
Nel poster, infatti, il nome del regista James Gunn è piazzato sotto il logo dei Marvel Studios, apparendo decisamente in bella vista. A differenza di titoli come il sopracitato Eternals e Thor: Love and Thunder (2022), il cui riconoscimento a Chloé Zhao e Taika Waititi si limitava a una piccola scritta nella parte inferiore dei poster, nel caso del terzo film sui Guardiani della Galassia il nome del filmmaker è grande quanto quello degli studios, e il suo posizionamento è assolutamente centrale.
Non è tutto: a dispetto della consuetudine, nel poster del film non sono inclusi i nomi dei membri del cast principale, a dimostrazione del fatto che la Casa delle Idee abbia preferito puntare sul nome del regista, ritenuto più importante rispetto a quello di stelle del cinema della caratura di Chris Pratt, Zoe Saldaña e Bradley Cooper.
Un caso analogo era accaduto con il poster promozionale di The Suicide Squad (2021), ultimo film di Gunn da cui la Marvel sembra aver tratto ispirazione.
Persino il recente Guardiani della Galassia: Holiday Special (2022) è stato pubblicizzato in questo modo, come è possibile vedere dal poster del prodotto di Disney+:
Insomma, i Marvel Studios vogliono capitalizzare al massimo il vantaggio rappresentato dal nome di James Gunn, che dopo il threequel sui Guardiani concluderà il suo rapporto lavorativo con Disney per dedicarsi completamente al progetto di rilancio del DC Universe, che, stando agli ultimi rumor, sarebbe davvero ambizioso.