Il 9 novembre è uscito al cinema Black Panther: Wakanda Forever, il sequel del film vincitore di 3 premi Oscar nel 2018 che dovrà affrontare l’improvvisa morte del protagonista Chadwick Boseman e portare avanti la storia di Shuri (Letitia Wright), ora alla guida del Regno di Wakanda. La pellicola diretta da Ryan Coogler è il 30° film del Marvel Cinematic Universe, ma gli studios guidati da Kevin Feige non accennano a fermarsi; ecco tutti i prossimi film dell’MCU in uscita nei prossimi anni.
Ant-Man and The Wasp: Quantumania
(15 febbraio 2023)
Paul Rudd ed Evangeline Lilly tornano ad interpretare Ant-Man e Wasp, i due supereroi in grado di rimpicciolirsi, nel primo film della Fase 5.
Kathryn Newton sostituisce Emma Fuhrmann nel ruolo di Cassie Lang, che diventerà la supereroina Stinger. Jonathan Majors (Da 5 Bloods, Lovecraft Country) interpreta Kang il Conquistatore e diverrà poi il prossimo grande villain dell’Universo Cinematografico Marvel. Nel film vedremo anche un’apparizione speciale di Bill Murray e il debutto di M.O.D.O.K., supervillain legato ai Fantastici Quattro (nei fumetti).
Collegamenti con il futuro dell’MCU: Anche Cassie Lang, come gli altri supereroi giovani, potrebbe entrare a far parte della formazione degli Young Avengers.
Guardiani della Galassia Vol. 3
(3 maggio 2023)
Dopo lo sconvolgente licenziamento e la successiva reintegrazione, James Gunn scriverà e dirigerà Guardiani della Galassia Vol. 3.
La squadra sarà composta nuovamente da Peter Quill/Star-Lord (Chris Pratt), Nebula (Karen Gillan), Drax (Dave Bautista), Mantis (Pom Klementieff), Rocket (Bradley Cooper) e Groot (Vin Diesel). Il team andrà alla ricerca della Gamora del 2014, scomparsa dopo gli eventi di Avengers: Endgame, e affronterà nuovi personaggi quali Adam Warlock (Will Poulter) e l’Alto Evoluzionario (Chuwkudi Iwuji).
Collegamenti con il futuro dell’MCU: Il terzo capitolo dedicato ai Guardiani potrebbe spianare la strada per un’ulteriore esplorazione del lato cosmico della Marvel, magari anticipando il debutto di personaggi come Nova e Silver Surfer.
The Marvels
(28 luglio 2023, USA)
Brie Larson tornerà nei panni della potente Carol Danvers. La regista Nia DaCosta è stata scelta per dirigere il sequel di Captain Marvel, che vedrà il ritorno in scena di Kamala Khan (la protagonista di Ms. Marvel) e Monica Rambeau (vista in WandaVision).
I dettagli sulla trama sono tenuti ancora segreti, ma sappiamo che il film affronterà i temi trattati nella serie Secret Invasion e, quasi sicuramente, mostrerà le conseguenze della silenziosa invasione degli Skrull sulla Terra. Inoltre, il film potrebbe portare avanti la guerra tra Kree e Skrull, che è stata al centro della trama del primo capitolo.
Collegamenti con il futuro dell’MCU: Secondo le prime indiscrezioni il film introdurrà una nuova formazione degli Avengers. È dunque possibile che questa pellicola possa rappresentare una rampa di lancio per un quinto capitolo della saga dei Vendicatori, a cui si aggiungeranno tanti nuovi eroi.
Captain America: New World Order
(3 maggio 2024, USA)
Diventato il nuovo Captain America dopo gli eventi di Avengers: Endgame e di The Falcon and The Winter Soldier, Sam Wilson (Anthony Mackie) dovrà mettercela tutta per portare avanti l’eredità della Sentinella della Libertà.
Nel film rivedremo Isaiah Bradley e il nipote Eli Bradley (che diventerà il futuro Patriot negli Young Avengers), assisteremo al debutto della supereroina israeliana Sabra, e… Tim Blake Nelson sarà il villain Samuel Stern alias Il Capo, ruolo che tornerà ad interpretare a 16 anni di distanza da L’Incredibile Hulk (2008).
La serie ha affrontato la reazione del mondo ad un Captain America nero, e lo showrunner ha già confermato che questo tema continuerà ad essere esplorato anche nel film. Riuscirà Sam Wilson ad avere lo stesso carisma dell’oramai vecchio Steve? Ma soprattutto, riuscirà ad essere una fonte d’ispirazione non tanto per i civili, quanto per i membri degli Avengers?
Thunderbolts
(26 luglio 2024, USA)
Nell’estate del 2024 arriveranno i Thunderbolts, un gruppo composto soprattutto da ex supercriminali (sulla falsariga della Suicide Squad della DC Comics).
Gli studios hanno ingaggiato il regista Jake Schreier (Città di Carta, Kidding) per dirigere la pellicola, che verrà scritta da Eric Pearson (sceneggiatore di Black Widow). Nonostante i membri del team siano ancora sconosciuti, la produzione ha già contattato numerosi attori che hanno interpretato villain di vari film dell’MCU con la richiesta di tenersi liberi nell’estate 2023, quando inizieranno le riprese.
La squadra sarà composta da Yelena Belova (Florence Pugh), Ava Starr/Ghost (Hannah John-Kamen), Antonia Dreykov/Taskmaster (Olga Kurylenko), John Walker/U.S. Agent (Wyatt Russell) e Bucky Barnes/Winter Soldier (Sebastian Stan). Il team sarà guidato dalla Contessa Valentina Allegra de Fontaine (Julia-Louis Dreyfus), già apparsa in The Falcon and The Winter Soldier e in Black Widow.
Durante il San Diego Comic-Con il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha confermato che nel film debutteranno anche “nuovi personaggi” oltre ai villain che abbiamo già visto, e che sarà l’ultima pellicola della Fase 5.
Blade
(6 settembre 2024, USA)
Mahershala Ali vestirà i panni di Blade in un reboot prodotto dai Marvel Studios e ambientato nell’MCU.
Stando a quanto raccontato da Feige, Ali ha chiamato gli studios dopo aver vinto il suo secondo Oscar (per Green Book) e si è autocandidato per l’iconico ruolo del cacciatore di vampiri. A poche settimane dall’inizio delle riprese, il regista Bassam Tariq ha abbandonato il progetto; l’allontanamento del filmmaker ha causato lo spostamento delle riprese a data da destinarsi.
Collegamenti con il futuro dell’MCU: Sappiamo che il film esplorerà il lato sovrannaturale dell’MCU, per cui potrebbe aprire le porte ad un nuovo tipo di minacce per gli Avengers e, magari, ad un adattamento di Figli della Mezzanotte con Blade in compagnia di Doctor Strange, Ghost Rider e Moon Knight!
Deadpool 3
(8 novembre 2024, USA)
Nel 2017 The Walt Disney Company ha acquistato la 20th Century Fox, consentendo ai Marvel Studios di mettere le mani sui diritti cinematografici di X-Men, Fantastici Quattro e Deadpool. Mentre per i primi due gruppi si procederà con un reboot completo, il Mercenario Chiacchierone sarà l’unico a mantenere il volto di Ryan Reynolds, che avrà un grande ruolo nell’MCU da qui in futuro.
Lo script di Deadpool 3 sarà scritto dagli stessi sceneggiatori dei primi due capitoli, mentre in cabina di regia troviamo Shawn Levy (regista di Una notte al museo e The Adam Project). A sorpresa, recentemente è stato annunciato che Hugh Jackman tornerà nel ruolo di Wolverine!
Feige ha confermato a più riprese che anche questo terzo film sarà vietato ai minori, e manterrà intatta la natura anticonvenzionale e scorretta del personaggio. Sarà interessante scoprire il modo in cui questo aspetto del personaggio verrà integrato nel mondo degli Avengers.
Fantastici Quattro
(14 febbraio 2025, USA)
Finalmente, la prima famiglia Marvel torna a casa. I Marvel Studios hanno ufficialmente annunciato un nuovo film dedicato ai Fantastici Quattro, che sarà ambientato nell’MCU.
La prima famiglia Marvel non ha mai avuto un grande successo al cinema, principalmente per colpa di adattamenti cinematografici non proprio brillanti, ma Feige ha promesso di portare i personaggi «al livello che meritano, ad una nuova vita». Per la prima volta infatti, dopo due disastrosi tentativi di adattamento, i personaggi entreranno nell’Universo Cinematografico Marvel e potranno interagire con gli altri supereroi, aprendo la strada per numerosi punti di svolta.
A fine aprile, Jon Watts (Spider-Man: No Way Home) ha abbandonato la regia del film ed è stato sostituito da Matt Shakman (regista di WandaVision e di numerosi episodi di Game of Thrones). Per quanto riguarda il casting, il sogno di molti fan è stato coronato quando John Krasinski ha interpretato Reed Richards alias Mister Fantastic per un cameo in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ma il suo ritorno non è assicurato. In molti vorrebbero anche la moglie, Emily Blunt, per il ruolo di Sue Storm alias La Donna Invisibile.
Avengers: The Kang Dynasty
(2 maggio 2025, USA)
Il prossimo grande crossover dell’Universo Cinematografico Marvel sarà diviso in due parti (che usciranno nello stesso anno) e vedrà gli Avengers riuniti per combattere una minaccia come mai vista prima d’ora: Kang il Conquistatore (Jonathan Majors).
Il film sarà diretto da Destin Daniel Cretton (regista di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli) e scritto da Jeff Loveness (sceneggiatore di Ant-Man and The Wasp: Quantumania e di alcuni episodi di Rick and Morty).
Avengers: Secret Wars
(1° maggio 2026, USA)
A pochi mesi di distanza da Avengers: The Kang Dynasty uscirà Avengers: Secret Wars, un evento epico che vedrà il confluire di tutti i personaggi dell’Universo Cinematografico Marvel in una battaglia gigantesca.
Non si sa molto sulla trama, né se adatterà le Guerre Segrete del 1984 (scritte da Jim Shooter) o quelle del 2015 (scritte da Jonathan Hickman), ma alcuni insider hanno iniziato a stuzzicare sul possibile ritorno di Tobey Maguire, Andrew Garfield e Patrick Stewart.
Armor Wars
(prossimamente al cinema)
Inizialmente annunciata come una serie, Armor Wars verrà trasformata in un film e vedrà il protagonista James Rhodes/War Machine (Don Cheadle) affrontare il peggior incubo di Tony Stark: cosa succede quando la tecnologia di Iron Man cade nelle mani sbagliate?
Sarà interessante vedere come riusciranno i Marvel Studios ad adattare una storia interamente dedicata ad Iron Man (nei fumetti) al personaggio di Rhodey, e più in generale nella narrativa dell’Universo Cinematografico Marvel dopo lo scioglimento degli Avengers.
Spider-Man 4
(prossimamente al cinema)
Durante il tour promozionale di Spider-Man: No Way Home, la produttrice Amy Pascal ha confermato che Sony Pictures e Marvel Studios hanno già piani per una nuova trilogia, e che il quarto capitolo è nelle primissime fasi di sviluppo.
«No Way Home non sarà l’ultimo film che faremo con i Marvel Studios, non sarà l’ultimo Spider-Man che faremo», ha commentato la Pascal. «Siamo pronti a continuare a lavorare con la Marvel e Tom Holland. Stiamo pensando a questa operazione come a una trilogia e faremo la stessa cosa coi prossimi tre. No Way Home non sarà l’ultimo dei nostri film a far parte dell’MCU. Sony e Marvel continueranno a collaborare».
Non ci sono dettagli sul cast né sulla possibile data d’uscita ma, stando alle prime indiscrezioni, sembra che il film possa già introdurre il personaggio di Miles Morales nell’MCU.
Shang-Chi 2
(prossimamente al cinema)
Pochi mesi dopo l’uscita di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, l’autorevole Deadline ha confermato che i Marvel Studios e Destin Daniel Cretton hanno stipulato un accordo per produrre numerosi prodotti relativi al mondo di Shang-Chi. L’accordo prevede anche la realizzazione di un sequel del film, alla cui regia tornerà lo stesso Cretton.
«Destin è uno straordinario collaboratore che ha portato una visione e delle capacità uniche per Shang-Chi [e la Leggenda dei Dieci Anelli]», ha commentato Feige. «Abbiamo lavorato molto bene insieme e ha anche delle idee davvero interessanti da portare in vita su Disney+, quindi siamo davvero eccitati di espandere la nostra collaborazione con lui. Non vediamo l’ora di iniziare».
Ora che Shang-Chi è entrato in possesso dei Dieci Anelli, bisognerà scoprire la provenienza di questi artefatti e affrontare nuovi villain.