UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
  • MCU
  • NEWS
  • ANIMAZIONE
  • FUMETTI
  • EDITORIALI
  • AVENGERS CAMPUS
  • CONTATTI
Facebook Instagram Twitter Telegram
UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
  • MCU
  • NEWS
  • ANIMAZIONE
  • FUMETTI
  • EDITORIALI
  • AVENGERS CAMPUS
  • CONTATTI
Facebook Instagram Twitter Telegram
UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
Home » Black Panther, la moglie di Chadwick Boseman sulla battaglia contro il cancro: ‘Era un guerriero’
Film

Black Panther, la moglie di Chadwick Boseman sulla battaglia contro il cancro: ‘Era un guerriero’

RedazioneDi Redazione5 Novembre 20225 minuti

Il 9 novembre uscirà al cinema Black Panther: Wakanda Forever, il sequel del film vincitore di 3 premi Oscar nel 2018 che dovrà affrontare l’improvvisa morte del protagonista Chadwick Boseman e portare avanti la storia di Shuri (Letitia Wright), ora alla guida del Regno di Wakanda.

LEGGI ANCHE:

  • Black Panther: Wakanda Forever, ecco il primo emozionante trailer del film
  • Black Panther: Wakanda Forever, Tenoch Huerta conferma che Namor è un mutante anche nell’MCU
  • ‘Black Panther: Wakanda Forever’ durerà 2 ore e 41 minuti, uno dei film Marvel più lunghi di sempre!

La morte e la rivelazione della segreta battaglia di Chadwick Boseman contro il cancro nel 2020 è stato un immenso shock per tutti i fan dei cinecomic della Casa delle Idee, ma soprattutto per la moglie dell’attore. Nonostante abbia interpretato anche moltissimi altri personaggi, suo fratello lo ha sempre omaggiato come colui che “ha sempre onorato tutti i contratti che ha firmato”, Boseman ha messo anima e corpo nell’interpretazione di T’Challa e la sua Pantera Nera non verrà mai dimenticata.

Durante un intervista con ABC News, Simone Ledward Boseman (moglie dell’attore) ha deciso di parlare della battaglia del marito con il cancro:

È stato durante la pandemia che la situazione è decisamente peggiorata. Chiunque era a casa propria, senza il bisogno di uscire, andare a lavoro o farsi vedere…

Anche se era un brutto momento per tutto il mondo, sembrava comunque una folle coincidenza che saremmo dovuti restare tutti insieme in famiglia, riuniti a casa. E tutti nel mondo che stanno vivendo la stessa unità in questi bruttissimi momenti quindi quel rischio di uscire, di fare le cose, si è ridotto, e abbiamo mantenuto quel cerchio reale, che per noi era come se fosse un punto.

Lei ha poi spiegato quanto fortunata è stata a poterlo amare ed essere ricambiata, dicendo quanto lui fosse altruista e genuino, oltre che a lodarlo come artista ancor più che come attore. Nonostante lei constati quanto sia stato doloroso perderlo, ha un po’ di sollievo sentendo una “bellissima relazione spirituale”, affermando che Chadwick sarà sempre con lei per il resto della sua vita:

Era il più intelligente, premuroso, genuino, era reale, autentico, vero in ogni cosa. Come nessuno che io abbia mai conosciuto.

Non posso credere a quanto sia stata fortunata. Non posso credere che ho amato Chadwick e che anche lui ha amato me. Certo, lui era un attore e perciò siamo riusciti a fare tante cose belle insieme, ma era un vero e proprio artista. Era anche un leader ed un re e il fatto che sono stata al suo fianco, che lui mi ha permesso di stare al suo fianco, è stato incredibile.

Nonostante il dolore, ora sento come se avessi una bellissima relazione spirituale con lui e ciò, nonostante sia difficile da accettare, è anche bellissimo dato che è con me e non mi lascerà mai.

I due si sono messi insieme circa due anni prima che venisse diagnosticato il cancro al colon al terzio stadio a Boseman, morto dopo che è avanzato al quarto stadio. È grazie al fatto che lui si è circondato di persone molto fidate che li hanno supportati ed aiutati durante la malattia che loro sono riusciti a fare il meglio che potevano durante quei tempi difficili:

C’è sempre stata una certa preoccupazione. Ma noi abbiamo una cerchia di persone molto fidate che erano presenti, a supportarci ed aiutarci a fare il meglio che potevamo durante quei momenti difficili.

Simone Ledward Boseman ha poi ripensato a quando lui “non aveva nessuno che poteva rispondere alle sue domande”, facendo capire a entrambi che avrebbero dovuto capire chi aveva le risposte che cercavano:

Penso che come ogni altro essere umano volevamo sapere se stavamo facendo la cosa giusta. E penso che ci sono stati moltissimi momenti in cui lui credeva che nessuno potesse dargli le risposte che cercava. Ma quella era una lezione di vita, dato che non esistono risposte all’infuori delle tue, che sei tu l’unico con le risposte.

Ma la cosa più difficile, secondo lei, è stata assicurarsi che lui avesse “abbastanza tempo per finire tutti i lavori che avrebbe voluto fare” con i progetti stabiliti:

Credo che la cosa più difficile sia stata chiedersi se avesse abbastanza tempo per fare tutti i lavori che voleva dato che è sempre stato chiaro su cosa aveva bisogno di fare.

BLACK PANTHER: WAKANDA FOREVER, LA TRAMA DEL NUOVO FILM MARVEL

Diretto da Ryan Coogler, Black Panther: Wakanda Forever arriverà al cinema il 9 novembre 2022.

Nel cast tornano Letitia Wright (Shuri), Danai Gurira (Okoye), Lupita Nyong’o (Nakia), Winston Duke (M’Baku), Angela Bassett (Ramonda) e Martin Freeman (Everett K. Ross), insieme alle new entry Michaela Coel e Tenoch Huerta nel ruolo del villain Namor il Sub-Mariner.

Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Black Panther: Wakanda Forever vede la Regina Ramonda, Shuri, M’Baku, Okoye e le Dora Milaje lottare per proteggere la loro nazione dalle invadenti potenze mondiali dopo la morte di Re T’Challa. Mentre gli abitanti del Wakanda cercano di comprendere il prossimo capitolo della loro storia, gli eroi devono riunirsi con l’aiuto di Nakia e di Everett Ross e forgiare un nuovo percorso per il regno del Wakanda».

Black Panther: Wakanda Forever sarà l’ultimo film della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi l’elenco completo!

Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:

Black Panther: Wakanda Forever (9 novembre 2022)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (25 novembre 2022 su Disney+)
Ant-Man and The Wasp: Quantumania (15 febbraio 2023)
Secret Invasion (dalla primavera 2023 su Disney+)
What If…? – Stagione 2 (dalla primavera 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (3 maggio 2023)
Echo (dall’estate 2023 su Disney+)
Loki – Stagione 2 (dall’estate 2023 su Disney+)
The Marvels (28 luglio 2023, USA)
X-Men ’97 (dall’autunno 2023 su Disney+)
Ironheart (dall’autunno 2023 su Disney+)
Agatha: Coven of Chaos (dall’inverno 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2024 su Disney+)
Daredevil: Born Again (dalla primavera 2024 su Disney+)
Captain America: New World Order (3 maggio 2024, USA)
Thunderbolts (26 luglio 2024, USA)
Blade (6 settembre 2024, USA)
Deadpool 3 (8 novembre 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Fantastici Quattro (14 febbraio 2025, USA)
Avengers: The Kang Dynasty (2 maggio 2025, USA)
Avengers: Secret Wars (1 maggio 2026, USA)
Armor Wars (prossimamente al cinema)
I Am Groot – Stagione 2 (prossimamente su Disney+)

Leggi qui l’elenco completo.

Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Redazione

Post correlati

Jeremy Renner vorrebbe tornare nell’MCU dopo l’incidente: ‘Se la Marvel mi vuole ancora, io ci sono’

3 Giugno 2023

‘Captain Marvel’ avrà un grande impatto sulla trama di ‘Secret invasion’: ‘Gli Skrull sono furiosi’

3 Giugno 2023

‘Spider-Man: Across The Spider-Verse’ non ha scene post-credits, ecco perché

2 Giugno 2023

La sezione commenti è chiusa.

Articoli più letti

Jeremy Renner vorrebbe tornare nell’MCU dopo l’incidente: ‘Se la Marvel mi vuole ancora, io ci sono’

3 Giugno 2023

‘Captain Marvel’ avrà un grande impatto sulla trama di ‘Secret invasion’: ‘Gli Skrull sono furiosi’

3 Giugno 2023

‘Spider-Man: Across The Spider-Verse’ non ha scene post-credits, ecco perché

2 Giugno 2023
UniversoMarvel.it
Facebook Instagram Twitter Telegram Twitch YouTube Reddit
© 2023 UniversoMarvel.it - Not associated with The Walt Disney Company or Marvel Studios.

Premi Enter per cercare ed Esc per cancellare.