Il 9 novembre uscirà al cinema Black Panther: Wakanda Forever, il sequel del film vincitore di 3 premi Oscar nel 2018 che dovrà affrontare l’improvvisa morte del protagonista Chadwick Boseman e portare avanti la storia di Shuri (Letitia Wright), ora alla guida del Regno di Wakanda.
LEGGI ANCHE:
Nel corso di un’intervista con Men’s Health, Tenoch Huerta ha parlato del suo approccio al ruolo di Namor il Sub-Mariner. Innanzitutto, l’attore ha svelato di aver soprannominato “calzoncini della vergogna” i boxer indossati dal suo personaggio nel film, aggiungendo che inizialmente non era del tutto pronto a sfoggiare il suo fisico:
“Mi piace moltissimo il cibo messicano, quindi non ero nella forma fisica migliore.”
Per quanto riguarda la rappresentazione dei latinoamericani e dei messicani, Huerta ha spiegato che questa specifica iterazione di Namor è stata resa molto più sfaccettata rispetto alla versione fumettistica:
“La maggior parte dei messicani hanno un patrimonio indigeno. Abbiamo sangue indigeno nelle nostre vene. Era quasi impossibile vedere delle persone di colore nei programmi, nei film e nelle pubblicità messicani. Quasi tutti erano bianchi e biondi. Andavi in un cinema in Messico e ti chiedevi ‘È un film danese?’. Le persone di colore erano erano sempre i ladri, i criminali, i cattivi.”
“Abbiamo coinvolto degli studiosi mesoamericani – chiamavano loro stessi ‘mesoamericanisti’ – e la produzione è stata davvero aperta all’ascolto e a prendere in considerazione tutta la loro esperienza. E ciò ha reso il mio personaggio e tutto quello che lo riguarda molto più profondo. Perché non è solo luci ed esplosioni. Ogni dettaglio è importante e significativo.”