Il 7 ottobre arriverà su Disney+ uno speciale di Halloween intitolato Licantropus, dedicato al personaggio di Jack Russell alias Werewolf by Night (Gael García Bernal), che includerà anche la cacciatrice di mostri Elsa Bloodstone (Laura Donnelly) e sarà ispirato ai mostri Universal e ai classici horror degli anni ’30 e ’40.
LEGGI ANCHE:
- Licantropus: lo speciale di Halloween aprirà la strada per l’arrivo di altri mostri nell’MCU, svela il regista
- Licantropus, il regista commenta la presenza di Man-Thing: ‘È stata un’idea di Kevin Feige, lo adora!’
- Licantropus, il regista smentisce un cameo di Blade o di Moon Knight: ‘Non li abbiamo mai considerati’
Nel corso di un’intervista con Preston & Steve WMMR, il regista e compositore Michael Giacchino ha spiegato che i Marvel Studios si sono presi alcune “libertà creative” con l’etnia e le origini del personaggio dato che nei fumetti originali Jack Russell era rappresentato come l’ennesimo milionario bianco problematico:
“Sì, ma ci siamo presi alcune libertà creative con il personaggio. Non posso rivelare troppo al riguardo, ma posso dire che il fumetto originale parlava di questo ragazzo bianco di Malibu molto ricco che ‘aveva così tanti problemi’. Sai, milioni di dollari e così tanti problemi. [ride] Quindi tutta quella storia è sempre stata un po’ squallida e scadente per me e volevo qualcuno di diverso in quel ruolo. E sin dal primo giorno l’unica persona che riuscivo a immaginare nei panni di questo personaggio era Gael García Bernal, che ha doppiato Hector in ‘Coco’, è in uno show chiamato ‘Mozart in the Jungle.’ e in un milione di altre cose. È uno degli attori mesoamericani più famosi al mondo e secondo me è una delle persone più talentuose che abbia mai visto. Così ho pensato che dovesse essere lui Jack Russell.”