Danny Handke, Direttore Creativo di Worlds of Marvel, ha parlato delle idee iniziali per il cortometraggio, svelando alcuni personaggi che non sono stati inseriti nella versione finale.
Qualche giorno fa è stato presentato il nuovo programma di Avengers: Quantum Encounter, un’attrazione che sarà presente sulle crociere Disney Wish in partenza questa estate, che vede il ritorno di tanti attori dell’MCU nei panni dei loro personaggi.
In un video promozionale dell’evento trapelato online vediamo, per la prima volta insieme, personaggi come Carol Danvers alias Captain Marvel (Brie Larson), Sam Wilson alias Captain America (Anthony Mackie), Scott Lang alias Ant-Man (Paul Rudd), Hope Van Dyne alias Wasp (Evangeline Lilly) e Kamala Khan alias Ms. Marvel (Iman Vellani).
Tuttavia, secondo Danny Handke, Direttore Creativo di Worlds of Marvel, la Disney aveva inizialmente in mente altri supereroi da inserire nel finale di Avengers: Quantum Encounter, tra cui Spider-Man:
“Abbiamo avuto una selezione di personaggi che, semplicemente, ha subito variazioni nel corso del tempo. Inizialmente ho visto Sam Wilson vestito da Captain America e stava benissimo, poi ho pensato al suo legame con Ant-Man e al fatto che nel film lo chiamasse “Tic-Tac”, di conseguenza ho pensato fosse opportuno inserire anche il nuovo Cap. Ms. Marvel invece è stata aggiunta all’ultimo. C’era una versione in cui il giovane personaggio sovreccitato che non era mai stato su una nave avrebbe dovuto essere Spider-Man [e non Kamala Khan, ndr].”
Handke continua, affermando che inserire Kamala è stato ritenuto opportuno in quanto lei è una grandissima fan degli Avengers e ha un legame speciale che la lega a Captain Marvel, la cui presenza in Avengers: Quantum Encounter non è mai stata in dubbio:
“Quando ho visto la prima sequenza di Iman nei panni di Ms. Marvel, mi sono reso conto che il personaggio fosse una grandissima fan degli Avengers e di Captain Marvel, quindi aveva perfettamente senso che la inserissimo, per poi farla legare con Captain America e assistere a questa dinamica in cui lui ha la serietà tipica del leader, mentre lei è allegra semplicemente perchè si trova lì. Questo cast ha funzionato alla grande.”
Nonostante l’aggiunta la ventata d’aria fresca che portano i personaggi, Handke ha spiegato che il team creativo si è ispirato a Tony Stark per il design di Worlds of Marvel, che infatti ricorda molto la casa di Tony a Malibu, il quartier generale degli Avengers e l’Avengers Tower:
“Quando abbiamo iniziato a lavorare sulla “mostra tecnologica” che volevamo inserire in questo spazio, abbiamo subito pensato ad Iron Man: l’abbiamo chiamata ‘Stark-itettura’. Si tratta del metallo, del vetro e dei modelli esagonali che si vedono in moltissime produzioni Marvel. Quando qualcuno entra dentro questo spazio avverte subito quel look tipico della casa di Tony a Malibu, del quartier generale degli Avengers e della Avengers Tower.”
Infine, Handke parla delle altre idee scartate, come un team-up tra Iron Man e Spider-Man, il coinvolgimento dell’HYDRA e di Maria Hill e addirittura l’apparizione dell’Helicarrier dello SHIELD a bordo della nave da crociera:
“Abbiamo pensato al team-up tra Iron man e Spider-Man, a quello tra loro due e Captain Marvel. Abbiamo pensato all’HYDRA, a Ultron, ci sono state molte iterazioni. A un certo punto pensavamo persino di includere Maria Hill. Il Concept Designer aveva anche realizzato questo disegno carino in cui l’Helicarrier si trovava a bordo della nave da crociera, sarebbe stato davvero fico. In seguito siamo passati a Falcon, e da Falcon a Captain America. La cosa fantastica è che, alla fine, quando avevamo tra le mani la sceneggiatura definitiva e la pre-visualizzazione pronta, gli attori che abbiamo voluto coinvolgere avevano voglia di firmare e girare con noi.

Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
I Am Groot (dal 10 agosto 2022 su Disney+)
She-Hulk: Attorney At Law (dal 17 agosto 2022 su Disney+)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (9 novembre 2022)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2022 su Disney+)
Ant-Man and The Wasp: Quantumania (15 febbraio 2023)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (3 maggio 2023)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (28 luglio 2023, USA)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Blade (3 novembre 2023, USA)
Daredevil (dal 2024 su Disney+)
Leggi qui l’elenco completo.