Man-Thing avrà un aspetto “impressionante” nello speciale di Halloween dei Marvel Studios per Disney+ secondo un report.
Ad ottobre arriverà su Disney+ uno speciale di Halloween ancora senza titolo ufficiale e dedicato a Werewolf by Night, il personaggio di Jack Russell alias Licantropus (Gael García Bernal), che includerà anche la cacciatrice di mostri Elsa Bloodstone (Laura Donnelly).
Secondo quanto riportato da The Cosmic Circus lo scorso aprile, nello speciale di Halloween comparirà anche Theodore Sallis alias Man-Thing (conosciuto in Italia come l’Uomo Cosa). L’Uomo Cosa è apparso per la prima volta sulla rivista Savage Tales #1 (1971) di Roy Thomas, Gerry Conway e Gray Morrow. In questa sua prima storia veniva spiegata l’origine del personaggio che aveva molti punti in comune con Swamp Thing della DC.
Ted Sallis era un biochimico nato in Nebraska che, dopo essere stato tradito dalla sua fidanzata Ellen Brandt, viene inseguito dagli agenti dell’A.I.M. che vogliono assolutamente la sua formula (che più tardi si scoprirà essere il Siero del Super Soldato) e annega nella palude delle Everglades, in Florida, trasformandosi in una mostruosa creatura a causa di una letale combinazione tra la sua formula e i poteri mistici della palude. Sallis è per lo più incosciente dentro l’Uomo Cosa ma a volte sembra che la forma umana cosciente di Sallis ritorni a prevalere. Il personaggio, inoltre, è il guardiano del Nesso tra tutte le Realtà ed è stato protagonista del film Man-Thing: La natura del terrore (2015), distribuito sul canale Sci-Fi mentre in Thor: Ragnarok (2017) è presente un easter egg sull’Uomo Cosa.
Nelle ultime ore l’insider Lizzie Hill di The Cosmic Circus (rivelatasi estremamente attendibile in questi mesi per quanto riguarda gli aggiornamenti sui progetti cinematografici e televisivi dei Marvel Studios) ha svelato di aver sentito da una persona che Man-Thing avrà un aspetto “impressionante” nello speciale di Halloween, suggerendo che il design del personaggio sarà molto fedele ai fumetti:
Ho sentito ieri da un amico che Man-Thing avrà un aspetto impressionante e sarà fantastico per [lo speciale su] Werewolf by Night.
Heard yesterday from a friend that #ManThing is looking "sick" and "awesome" for #WerewolfByNight #ICYMI
Exclusive: Man-Thing to Appear in 'Werewolf By Night' https://t.co/bR9zhKU4Sm via @mycosmiccircus— Lizzie Hill – EiC The Cosmic Circus (@MsLizzieHill) June 25, 2022
WEREWOLF BY NIGHT: LO SPECIALE DI HALLOWEEN DEI MARVEL STUDIOS
Werewolf by Night è uno speciale di Halloween prodotto dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ da Halloween 2022.
Nel cast Gael García Bernal (Jack Russell/Licantropus) e Laura Donnelly (Elsa Bloodstone). Mahershala Ali tornerà nel ruolo di Blade.
Nei fumetti, Licantropus è un lupo mannaro creato nel 1972, che diventa protagonista di una propria testata durata ben 43 numeri. Ricordiamo, peraltro, che Marc Spector alias Moon Knight è stato introdotto proprio sulla pagine di Werewolf by Night #32. Nell’Universo Marvel fumettistico esistono due versioni del personaggio: il primo è Jack Russell, vittima di un’antica maledizione familiare che lo ha visto lottare per anni contro il suo bestiale alter-ego, riuscendo nel tempo a sconfiggere i suoi demoni interiori e ad usare i poteri sovrumani per combattere le forze oscure mentre il secondo prende il nome di Jake Gomez, un ragazzo di 17 anni la cui famiglia fa parte di una tribù di nativi americani Hopi ed è stata maledetta dalla licantropia. La sua storia lo vede lottare contro un’industria farmaceutica che sfrutta i membri della sua tribù.
Werewolf by Night fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Thor: Love and Thunder (6 luglio 2022)
I Am Groot (dal 10 agosto 2022 su Disney+)
She-Hulk: Attorney At Law (dal 17 agosto 2022 su Disney+)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2022 su Disney+)
Ant-Man and The Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023, USA)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (28 luglio 2023, USA)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Blade (3 novembre 2023, USA)
Daredevil (dal 2024 su Disney+)
Leggi qui l’elenco completo.