lI quinto episodio di Moon Knight include un collegamento con ‘Black Panther’ e omaggia la mitologia egizia.
Sono disponibili su Disney+ i primi cinque episodi di Moon Knight, la nuova serie televisiva dei Marvel Studios con protagonisti Oscar Isaac (Steven Grant/Marc Spector/Moon Knight) ed Ethan Hawke (Arthur Harrow) pronti ad imbarcarsi in un viaggio verso un mortale mistero tra i potenti Dei dell’Egitto.
Nel quinto episodio, intitolato ”Asylum”, la dea Taweret accoglie e guida le anime di Marc e Steven nel Duat, l’aldilà egizio. Nella mitologia egizia, il Duat era l’oltretomba ed era spesso raffigurato a livello pittorico nel Libro dei morti e nel Libro delle Porte come una stella iscritta in un cerchio.
L’imbarcazione che sta conducendo i due protagonisti verso i Campi di Iaru è ispirata a livello di design alle navi che gli egizi usavano come mezzo di trasporto in ambito funerario e religioso. Una curiosità: la presenza di questa nave egizia nella serie era già stata anticipata segretamente da un modellino dell’imbarcazione nell’acquario di Gus (il pesciolino di Steven) nei primi due episodi.
Nella serie, il Duat viene rappresentato come un reparto di psichiatria, considerando che per la mente umana è impossibile comprenderne la vera natura.
Taweret spiega a Marc e Steven che il Duat è solo uno dei tanti aldilà scollegati dalla coscienza umana, menzionando anche il “piano ancestrale“.
Il piano ancestrale, come sappiamo, è la dimensione spirituale in cui vengono condotte le anime dopo la morte secondo la cultura Wakandiana. Tanto nell’MCU quanto nei fumetti, il piano ancestrale è il luogo dove le Pantere Nere possono comunicare con i loro antenati dopo aver ingerito l’erba a forma di cuore. Questa dimensione, al momento, è apparsa in Black Panther (2018) di Ryan Coogler e nella serie animata What If…? (2021).
Occorre sottolineare, inoltre, che nell’MCU il piano ancestrale è conosciuto talvolta come “piano astrale” o “dimensione astrale“, una dimensione parallela in cui le anime esistono al di fuori del corpo fisico. Nell’MCU il piano astrale è stato mostrato e citato molte volte in riferimento a Doctor Strange.
MOON KNIGHT: LA TRAMA DELLA NUOVA SERIE MARVEL
Moon Knight è una serie di 6 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 30 marzo 2022.
Nel cast Oscar Isaac (Marc Spector/Moon Knight), May Calamawy (Layla), Alexander Cobb, Gaspard Ulliel, Loic Mabanza, Dina Shihabi ed Ethan Hawke nel ruolo del villain Arthur Harrow.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Moon Knight segue Steven Grant, un tranquillo impiegato di un negozio di souvenir che viene colpito da vuoti di memoria e ricordi provenienti da un’altra vita. Steven scopre di avere un disturbo dissociativo dell’identità e di condividere il suo corpo con il mercenario Marc Spector. Mentre i nemici di Steven/Marc si avvicinano, i due devono indagare sulle loro identità complesse mentre si imbarcano in un viaggio verso un mortale mistero tra i potenti Dei dell’Egitto».
Mohamed Diab, Justin Benson e Aaron Moorhead alla regia, Jeremy Slater a capo degli sceneggiatori.
Moon Knight fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Doctor Strange nel Multiverso della Follia (4 maggio 2022)
Ms. Marvel (dall’8 giugno 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (6 luglio 2022)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (17 febbraio 2023, USA)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (28 luglio 2023, USA)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Film senza titolo (3 novembre 2023, USA)
Film senza titolo (16 febbraio 2024, USA)
Film senza titolo (3 maggio 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Film senza titolo (26 luglio 2024, USA)
Film senza titolo (8 novembre 2024, USA)
Blade (prossimamente al cinema)
Deadpool 3 (prossimamente al cinema)
Captain America 4 (prossimamente al cinema)
Fantastici Quattro (prossimamente al cinema)