Un’indagine statistica ha svelato quante visualizzazioni di Black Widow provengono dallo streaming illegale e quante derivano da Disney+.
Dopo essere stato rinviato diverse volte a causa della pandemia, lo scorso luglio Black Widow è stato distribuito in contemporanea al cinema e sulla piattaforma di streaming Disney+ con Accesso VIP. La pellicola, ambientata tra gli eventi di Captain America: Civil War e quelli di Avengers: Infinity War, vede Natasha Romanoff/Vedova Nera (Scarlett Johansson) fare i conti con il suo passato e con le relazioni lasciate alle spalle prima di diventare un membro degli Avengers.
Come sappiamo, il cinecomic con Scarlett Johansson viene spesso citato come esempio del fallimento della strategia commerciale del day-and-date, ossia il rilascio simultaneo di un film nelle sale e a pagamento su una piattaforma di streaming adottato dalle major per rispondere alla crisi delle sale nel 2021. Dopo i report sulle ingenti perdite economiche registrate dalla Disney con l’uscita ibrida del film, nella giornata di ieri sono stati forniti nuovi dati che ci permettono di comprendere meglio l’impatto della pirateria sul successo commerciale di progetti ad alto budget.
Stando al grafico di Cinépolis mostrato durante una presentazione al CinemaCon 2022 sulla base di un’indagine statistica condotta su 25.119 persone, il 40% delle visualizzazioni di Black Widow deriva dalla pirateria mentre solo il 18% proviene da Disney+. Nel grafico, inoltre, possiamo notare che circa il 41% degli spettatori – poco più della percentuale di persone che ha visionato il film in streaming illegale – ha visto il blockbuster al cinema. Qui in basso potete trovare il grafico:
Il cinecomic avente per protagonista Scarlett Johansson ha incassato ben 80 milioni di dollari nel primo week-end di programmazione negli Stati Uniti mentre su Disney+ ha totalizzato 60 milioni tramite pagamento aggiuntivo. Malgrado ciò, il rilascio ibrido di Black Widow ha dimostrato ben presto di essere piuttosto controverso e controproducente.
Ad un mese di distanza dall’uscita del film, infatti, Scarlett Johansson ha citato in giudizio The Walt Disney Company per aver infranto una clausola del suo contratto con i Marvel Studios che prevedeva una distribuzione esclusiva nelle sale cinematografiche (e una percentuale sugli incassi) sostenendo che la decisione della compagnia di distribuire Black Widow su Disney+ le è costata più di 50 milioni di dollari.
Lo scorso settembre, tuttavia, la Johansson e la Disney hanno ufficialmente risolto la disputa legale sui mancati guadagni derivanti dal rilascio del film in streaming. Anche se i termini dell’accordo non sono stati svelati, le fonti di Deadline sostengono che l’attrice abbia ottenuto circa 40 milioni di dollari dallo studio. Di conseguenza, la Johansson collaborerà nuovamente con la compagnia in futuro per ulteriori progetti, incluso il film Disney Tower of Terror e un misterioso progetto dei Marvel Studios in veste di produttrice esecutiva.
BLACK WIDOW: LA TRAMA DEL FILM MARVEL
Diretto da Cate Shortland, Black Widow è uscito al cinema il 7 luglio 2021.
Nel cast tornano Scarlett Johansson (Natasha Romanoff/Vedova Nera) e William Hurt (generale Thaddeus Ross), insieme alle new entry Florence Pugh (Yelena Belova), Rachel Weisz (Melina Vostokoff), David Harbour (Alexei Shostakov/Guardiano Rosso), O-T Fagbenle (Rick Mason) e Ray Winstone (Dreykov). Il resto del cast include Ever Anderson, Violet McGraw, Michelle Lee e Olga Kurylenko.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Black Widow è uno spettacolare thriller ambientato nel mondo delle spie che vede il ritorno di Natasha Romanoff, alias Vedova Nera, che dovrà fare i conti con il suo lato più oscuro all’emergere di una pericolosa cospirazione collegata al suo passato. Perseguitata da una forza irrefrenabile, Natasha dovrà affrontare il suo passato da spia e i rapporti che ha lasciato alle spalle prima che entrasse a far parte degli Avengers».
Black Widow fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Doctor Strange nel Multiverso della Follia (4 maggio 2022)
Ms. Marvel (dall’8 giugno 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (6 luglio 2022)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (17 febbraio 2023, USA)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (28 luglio 2023, USA)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Film senza titolo (3 novembre 2023, USA)
Film senza titolo (16 febbraio 2024, USA)
Film senza titolo (3 maggio 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Film senza titolo (26 luglio 2024, USA)
Film senza titolo (8 novembre 2024, USA)
Blade (prossimamente al cinema)
Deadpool 3 (prossimamente al cinema)
Captain America 4 (prossimamente al cinema)
Fantastici Quattro (prossimamente al cinema)