I registi Justin Benson ed Aaron Moorhead spiegano il divertente riferimento al franchise di ”Indiana Jones” nel quarto episodio di Moon Knight.
Sono disponibili su Disney+ i primi quattro episodi di Moon Knight, la nuova serie televisiva dei Marvel Studios con protagonisti Oscar Isaac (Steven Grant/Marc Spector/Moon Knight) ed Ethan Hawke (Arthur Harrow) pronti ad imbarcarsi in un viaggio verso un mortale mistero tra i potenti Dei dell’Egitto.
Nel quarto episodio della serie, intitolato ”La Tomba”, vediamo brevemente una clip di un film fittizio chiamato ”Tomb Buster” (con un font molto simile a quello dei film di Indiana Jones) ed è palesemente ispirato alla scena iniziale de I predatori dell’arca perduta di Steven Spielberg.
Durante un’intervista con Entertainment Weekly, i registi Justin Benson ed Aaron Moorhead hanno spiegato questa citazione:
AARON MOORHEAD: La citazione al franchise di Indiana Jones è una delle nostre cose preferite che siamo riusciti a fare con questa serie. Sul set abbiamo riso a crepapelle! E credo che ci siano differenti chiavi di lettura derivanti da quella scena… È un vero film, e quindi Marc ha preso da lì il nome di Steven Grant? Oppure ogni oggetto nell’ospedale è una reminiscenza della sua vera vita?
JUSTIN BENSON: Non sapevamo se avremmo rivisto il televisore negli episodi successivi, quindi abbiamo inserito il più possibile in questo. In realtà, abbiamo girato anche il doppio del materiale che ci serviva, era davvero divertente! Abbiamo chiesto alle persone di scrivere i dialoghi più ridicoli e imbarazzanti che gli venissero in mente. Ad un certo punto, l’archeologo doveva dire qualcosa del tipo: ”Vorrei che mi avesse cresciuto la mia madre naturale, e non Madre Natura” [ride].
MOORHEAD: La produzione di quelle brevi scene è stata fantastica, perché quando lavori con i Marvel Studios hai a disposizione i più grandi mezzi del mondo… Ma quel film doveva sembrare una produzione di serie B, quindi abbiamo lavorato come se avessimo un budget molto ristretto. Ci siamo divertiti tantissimo sul set.
Curiosamente, la passione (o l’ossessione) di Marc Spector per i film di avventura veniva suggerita anche nella run scritta da Jeff Lemire, dove potevamo vedere il poster del primo capitolo della saga.
L’inclusione di questa “parodia” dei film d’avventura potrebbe essere considerato anche un sottile riferimento alla run su Moon Knight scritta da Brian Michael Bendis e disegnata da Alex Maleev in cui Marc Spector produceva una serie televisiva ispirata alla sua vita intitolata “La leggenda di Khonshu”.
MOON KNIGHT: LA TRAMA DELLA NUOVA SERIE MARVEL
Moon Knight è una serie di 6 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 30 marzo 2022.
Nel cast Oscar Isaac (Marc Spector/Moon Knight), May Calamawy (Layla), Alexander Cobb, Gaspard Ulliel, Loic Mabanza, Dina Shihabi ed Ethan Hawke nel ruolo del villain Arthur Harrow.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Moon Knight segue Steven Grant, un tranquillo impiegato di un negozio di souvenir che viene colpito da vuoti di memoria e ricordi provenienti da un’altra vita. Steven scopre di avere un disturbo dissociativo dell’identità e di condividere il suo corpo con il mercenario Marc Spector. Mentre i nemici di Steven/Marc si avvicinano, i due devono indagare sulle loro identità complesse mentre si imbarcano in un viaggio verso un mortale mistero tra i potenti Dei dell’Egitto».
Mohamed Diab, Justin Benson e Aaron Moorhead alla regia, Jeremy Slater a capo degli sceneggiatori.
Moon Knight fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Doctor Strange nel Multiverso della Follia (4 maggio 2022)
Ms. Marvel (dall’8 giugno 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (6 luglio 2022)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (17 febbraio 2023, USA)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (28 luglio 2023, USA)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Film senza titolo (3 novembre 2023, USA)
Film senza titolo (16 febbraio 2024, USA)
Film senza titolo (3 maggio 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Film senza titolo (26 luglio 2024, USA)
Film senza titolo (8 novembre 2024, USA)
Blade (prossimamente al cinema)
Deadpool 3 (prossimamente al cinema)
Captain America 4 (prossimamente al cinema)
Fantastici Quattro (prossimamente al cinema)