Anche il terzo episodio di Moon Knight stuzzica fortemente sulla presenza di una terza personalità, ovvero Jack Lockley.
Sono disponibili su Disney+ i primi tre episodi di Moon Knight, la nuova serie televisiva dei Marvel Studios con protagonisti Oscar Isaac (Steven Grant/Marc Spector/Moon Knight) ed Ethan Hawke (Arthur Harrow) pronti ad imbarcarsi in un viaggio verso un mortale mistero tra i potenti Dei dell’Egitto.
Così com’è stato per il primo e secondo episodio, anche questo terzo episodio ci ha fornito importanti indizi sulla presenza di Jake Lockley, se non addirittura una conferma, nella serie. Ma procediamo con ordine (si ringrazia Murphy’s Multiverse per l’analisi):
Il Blackout
Una delle scene che conferma la presenza di una terza personalità è quella dove sia Marc che Steven perdono coscienza mentre lottano contro un gruppo di persone. Fino ad ora, abbiamo soltanto visto Steven perdere coscienza, lasciando posto a Marc, ma è evidente che qui si tratta di una situazione in cui nessuno dei due era al comando. Infatti, possiamo vedere Marc con un coltello insanguinato, dopo aver ucciso tutti quelli contro cui stava combattendo, e sia Marc che Steven affermano di non esser responsabili. Tenendo conto del fatto che Jake, nei fumetti, è la personalità più violenta tra le tre, ha perfettamente senso che sia stato lui a prendere il sopravvento in quella situazione per farli uscire vivi.
“Quello non ero io”
Per quanto sia evidente come Marc sia più violento di Steven, anche lui si pone dei limiti, e alcune violenze che (apparentemente) ha commesso non sembrano in linea col suo personaggio. In questo episodio, infatti, possiamo vedere come si trattenga nei combattimenti – ad esempio quando era sul punto di tagliare la gola a uno degli uomini contro cui stava combattendo, dove viene fermato da Steven.
Marc vuole ottenere delle informazioni dal gruppo contro cui sta combattendo sul tetto, non vuole ucciderli, ma dopo il primo blackout possiamo vedere come lo stesso gruppo sia spaventato da lui, tanto da scappare non appena lo rivedono. È proprio Marc a dire “Quello non ero io!“, ed è possibile che si riferisca proprio allo scontro sul tetto, dove Jake potrebbe aver preso il sopravvento e aver lottato contro il gruppo. Questa ipotesi sarebbe in linea con quella che abbiamo riportato per il secondo episodio, dove Jake potrebbe aver preso il controllo durante la discussione tra Marc e Steven.
Il commento di Arthur Harrow
Ancora non sappiamo quanto Harrow sappia effettivamente del protagonista. Sicuramente, dopo aver usato il bastone di Ammit per giudicare Steven durante il primo episodio, avrà imparato molto sul passato di Steven e Marc. Questo episodio conferma che ha appreso – o almeno in parte – i ricordi e il passato di Marc. Harrow dice a Layla che sa che suo padre è stato ucciso e che Marc non le sta raccontando la verità. Stando a quel che abbiamo visto, non c’è modo che Arthur Harrow sappia così tanto su Marc, se non grazie al bastone di Ammit.
Per questo motivo, se Harrow ha visto Marc mentre leggeva Steven, è altamente probabile che abbia visto anche le altre sue personalità. Infatti, durante la corte dei vari avatar degli dei egizi, è Harrow stesso a dire: “Non ho neanche idea di quante personalità abbia dentro di sé“. Questo commento si rifà a quello che ha fatto durante il secondo episodio – di cui vi abbiamo già parlato qui. Se non avesse motivo di credere che ce ne fossero più di due, non avrebbe senso continuare con questo tipo di riferimenti. Per non parlare del fatto che potrebbe anche essere un modo da parte dei produttori della serie per stuzzicare su più personalità.
A questo punto, la presenza di una terza personalità sembra ormai una certezza, il che spiegherebbe anche alcuni momenti dei primi due episodi, come ad esempio l’appuntamento con la ragazza del museo (Marc è ancora sposato con Layla, e sembra tenere ancora a lei visto che la vuole proteggere da Khonshu, quindi non avrebbe senso avere un appuntamento con un’altra persona, e Steven non ne aveva idea quando la ragazza le chiese conferma per vedersi), oppure lo scatto d’ira di “Marc” verso la fine del secondo episodio, per non parlare dei momenti di blackout di questo terzo episodio. Ancora non abbiamo la certezza che si tratti effettivamente di Jake Lockley, ma sembra che tutti gli indizi portino a lui.
MOON KNIGHT: LA TRAMA DELLA NUOVA SERIE MARVEL
Moon Knight è una serie di 6 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 30 marzo 2022.
Nel cast Oscar Isaac (Marc Spector/Moon Knight), May Calamawy (Layla), Alexander Cobb, Gaspard Ulliel, Loic Mabanza, Dina Shihabi ed Ethan Hawke nel ruolo del villain Arthur Harrow.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Moon Knight segue Steven Grant, un tranquillo impiegato di un negozio di souvenir che viene colpito da vuoti di memoria e ricordi provenienti da un’altra vita. Steven scopre di avere un disturbo dissociativo dell’identità e di condividere il suo corpo con il mercenario Marc Spector. Mentre i nemici di Steven/Marc si avvicinano, i due devono indagare sulle loro identità complesse mentre si imbarcano in un viaggio verso un mortale mistero tra i potenti Dei dell’Egitto».
Mohamed Diab, Justin Benson e Aaron Moorhead alla regia, Jeremy Slater a capo degli sceneggiatori.
Moon Knight fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Doctor Strange nel Multiverso della Follia (4 maggio 2022)
Ms. Marvel (dall’8 giugno 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (6 luglio 2022)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (17 febbraio 2023, USA)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (28 luglio 2023, USA)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Film senza titolo (3 novembre 2023, USA)
Film senza titolo (16 febbraio 2024, USA)
Film senza titolo (3 maggio 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Film senza titolo (26 luglio 2024, USA)
Film senza titolo (8 novembre 2024, USA)
Blade (prossimamente al cinema)
Deadpool 3 (prossimamente al cinema)
Captain America 4 (prossimamente al cinema)
Fantastici Quattro (prossimamente al cinema)