May Calamawy, interprete di Layla El-Faouly in Moon Knight, ha raccontato a The Hollywood Reporter la sua esperienza sul set dello show
È finalmente disponibile su Disney+ il primo episodio di Moon Knight, la nuova serie televisiva dei Marvel Studios con protagonisti Oscar Isaac (Steven Grant/Marc Spector/Moon Knight) ed Ethan Hawke (Arthur Harrow) pronti ad imbarcarsi in un viaggio verso un mortale mistero tra i potenti Dei dell’Egitto.
L’attrice May Calamawy interpreta un ruolo importante nella serie, quello dell’archeologa Layla El-Faouly. Layla è un’avventuriera che conosce il protagonista Marc Spector (interpretato da Oscar Isaac) pur non essendo consapevole, inizialmente, del suo Disturbo Dissociativo dell’Identità.

Nel corso di un’intervista rilasciata a The Hollywood Reporter, sono state fatte all’attrice diverse domande sulla serie e sul suo ruolo, eccone alcune:
Per iniziare, cosa rappresenta per te il ruolo di Layla?
Quando questo show uscirà e, si spera, verrà visto dalle donne di tutto il mondo, specialmente quelle mediorientali, penso che assumerà un significato differente per me. Ci sto ancora lavorando, ma il ruolo mi ha dato l’abilità di trovare fiducia in me stessa, per cui è stato un gran bel regalo. Mi ha emancipato in molti modi e spero che apra diverse porte per tante altre donne del Medio Oriente.
Hai tratto ispirazione da performance di altre attrici che hanno recitato in film simili, come Rachel Weisz in La Mummia?
Oh, la adoro! Ma mi sono resa conto che, visto che sono una donna araba che interpreta una donna araba, non vorrei prendere esempio da… Cioè, Rachel Weisz è un modello per me, ma non vorrei prendere esempio da qualcuno che non è arabo, il che è difficile dato che non conosco nessuna donna mediorientale che si sia trovata in una situazione come quella di Layla [ride,ndr]. Sono cresciuta a Bahrein, quindi ho tratto ispirazione dalla mia esperienza con le donne che mi circondavano, ho preso quel tipo di comportamento e l’ho applicato a Layla e al contesto in cui si trova.

C’è qualche dettaglio culturalmente rilevante che ti è piaciuto vedere nella serie?
Quando abbiamo girato le scene ambientate nelle strade del moderno Egitto mi sono davvero sentita in Egitto. Il regista Mohamed Diab ha messo davvero tanta enfasi nel riprodurre fedelmente quell’atmosfera. Dalle comparse ai costumi. Questo per me è un valore aggiunto perchè avremmo potuto girare anche in green screen, ma così è tutta un’altra cosa! Per le persone arabe è qualcosa di veramente speciale.
L’episodio 4 è pazzesco! A cosa hai pensato quando hai letto la sceneggiatura?
Quando lo abbiamo letto, abbiamo esclamato: ‘Ma come lo realizziamo? Cos’è questo? Questo va bene?’. E dopo averlo filmato è diventato il mio episodio preferito. Adoro il modo in cui si conclude. Credo che tutti siano di questo avviso. È stato meraviglioso.

MOON KNIGHT: LA TRAMA DELLA NUOVA SERIE MARVEL
Moon Knight è una serie di 6 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 30 marzo 2022.
Nel cast Oscar Isaac (Marc Spector/Moon Knight), May Calamawy (Layla), Alexander Cobb, Gaspard Ulliel, Loic Mabanza, Dina Shihabi ed Ethan Hawke nel ruolo del villain Arthur Harrow.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Moon Knight segue Steven Grant, un tranquillo impiegato di un negozio di souvenir che viene colpito da vuoti di memoria e ricordi provenienti da un’altra vita. Steven scopre di avere un disturbo dissociativo dell’identità e di condividere il suo corpo con il mercenario Marc Spector. Mentre i nemici di Steven/Marc si avvicinano, i due devono indagare sulle loro identità complesse mentre si imbarcano in un viaggio verso un mortale mistero tra i potenti Dei dell’Egitto».
Mohamed Diab, Justin Benson e Aaron Moorhead alla regia, Jeremy Slater a capo degli sceneggiatori.
Moon Knight fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Moon Knight (dal 30 marzo 2022 su Disney+)
Doctor Strange nel Multiverso della Follia (4 maggio 2022)
Ms. Marvel (dall’8 giugno 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (6 luglio 2022)
What If…? – Stagione 2 (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
Werewolf by Night (da Halloween 2022 su Disney+)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (da Natale 2022 su Disney+)
Secret Invasion (dal 2023 su Disney+)
The Marvels (17 febbraio 2023, USA)
Echo (dal 2023 su Disney+)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
Ironheart (dal 2023 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (28 luglio 2023, USA)
Loki – Stagione 2 (dal 2023 su Disney+)
X-Men ’97 (dall’estate 2023 su Disney+)
Agatha: House of Harkness (dal 2023 su Disney+)
Spider-Man: Freshman Year (dal 2023 su Disney+)
Armor Wars (dal 2023 su Disney+)
Film senza titolo (3 novembre 2023, USA)
Film senza titolo (16 febbraio 2024, USA)
Film senza titolo (3 maggio 2024, USA)
Marvel Zombies (dal 2024 su Disney+)
Film senza titolo (26 luglio 2024, USA)
Film senza titolo (8 novembre 2024, USA)
Blade (prossimamente al cinema)
Deadpool 3 (prossimamente al cinema)
Captain America 4 (prossimamente al cinema)
Fantastici Quattro (prossimamente al cinema)