La regista di Loki, Kate Herron, spiega come la pandemia ha influenzato positivamente la serie TV.
Il primo episodio di Loki, la serie televisiva prodotta dai Marvel Studios e dedicata al Dio degli Inganni interpretato da Tom Hiddleston, è finalmente arrivato in streaming su Disney+. La serie vede una Variante alternativa del fratellastro di Thor che, fuggito con il Tesseract dopo gli eventi del 2012, viene arrestato dall’agenzia burocratica Time Variance Autorithy e costretto a collaborare con loro per evitare il collasso della Sacra linea temporale.
In un’intervista rilasciata di recente a The Deadline Podcast, la regista della serie, Kate Herron, ha spiegato come la pandemia è riuscita ad influenzare positivamente l’editing dello show:
Quando siamo stati in lockdown, abbiamo avuto questi quattro mesi in cui non sapevamo se sarebbero stati tali o più. Allora mi dissi: “Li sfrutterò al meglio”. Ho iniziato a montare tutto ciò che abbiamo filmato e penso che tutto è diventato chiaro quando stavamo applicando i tagli a quanto girato. Il tono e il cuore dello show trasmettevano decisamente l’essenza di quella condizione.
In seguito, la Herron ha aggiunto:
La cosa davvero divertente è che mentre tagli ciò che è stato girato noti queste piccole sfumature che tutti gli attori stanno apportando, e pensi “Oh è davvero divertente. Fantastico. Spingiamoci ulteriormente più in là con la seconda parte”. Sicuramente questi tagli che stavo applicando hanno influenzato il resto della storia una volta che siamo stati in grado di tornare alle riprese e quindi sulle scene che non avevamo ancora girato, Sai è nella natura di tutte le cose, ottieni il meglio quando cerchi di capire cosa sta andando bene e cosa no.
Loki: la trama della nuova serie Marvel
Il Loki che tutti conosciamo e amiamo è morto in Avengers: Infinity War ma, in seguito al viaggio nel tempo compiuto dai Vendicatori per recuperare le Gemme dell’Infinito in Avengers: Endgame, si è formata una Variante temporale di Loki che è riuscita a fuggire con il Tesseract.
La serie televisiva prodotta dai Marvel Studios parte proprio dalla scena vista nel quarto film per raccontare la storia di questo nuovo Loki, ferito dopo la sconfitta in The Avengers, che dovrà lottare per rimanere in vita contro il volere della TVA ― la Time Variance Autority, un’agenzia burocratica che si occupa di controllare (ed eliminare) linee temporali che compromettono la Sacra Timeline. Al protagonista, dunque, verrà data una scelta: collaborare con la TVA per catturare un nuovo nemico oppure essere cancellato dall’esistenza.
Loki è una serie di 6 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 9 giugno 2021.
Nel cast torna Tom Hiddleston (Loki) nel ruolo del protagonista, insieme alle new entry Owen Wilson (Mobius), Gugu Mbatha-Raw (Giudice Renslayer), Wunmi Mosaku (Cacciatrice B-15), Sasha Lane (Cacciatrice C-20), Eugene Cordero (Casey) e Tara Strong (Miss Minutes). Il resto del cast include Sophia Di Martino, Erika Coleman, Jack Anthony Veal e Richard E. Grant.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Loki è la storia del Dio degli Inganni che, dopo essere fuggito con il Tesseract in Avengers: Endgame, si trova davanti alla Time Variance Authority, un’organizzazione burocratica che esiste al di fuori del tempo e dello spazio. Costretto a rispondere dei suoi crimini contro la timeline, Loki ha solo una scelta: affrontare la sua cancellazione dalla realtà o aiutare a catturare una minaccia ancora più grande».
Kate Herron alla regia, Michael Waldron a capo degli sceneggiatori.
Loki fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!
Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
Loki (dal 9 giugno 2021 su Disney+)
Black Widow (7 luglio 2021)
What If…? (dal 6 agosto 2021 su Disney+)
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (1 settembre 2021)
Ms. Marvel (dall’autunno 2021 su Disney+)
Eternals (3 novembre 2021)
Occhio di Falco (dall’autunno 2021 su Disney+)
Spider-Man: No Way Home (15 dicembre 2021)
She-Hulk (dal 2022 su Disney+)
Doctor Strange in the Multiverse of Madness (23 marzo 2022)
Moon Knight (dal 2022 su Disney+)
Thor: Love and Thunder (4 maggio 2022)
Secret Invasion (dal 2022 su Disney+)
Black Panther: Wakanda Forever (8 luglio 2022, USA)
Ironheart (dal 2022 su Disney+)
Armor Wars (dal 2022 su Disney+)
I Am Groot (dal 2022 su Disney+)
The Marvels (11 novembre 2022, USA)
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (dal natale 2022 su Disney+)
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023, USA)
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023, USA)
Fantastici Quattro (28 luglio 2023, USA)
Film senza titolo (6 ottobre 2023, USA)
Film senza titolo (10 novembre 2023, USA)