UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
  • MCU
  • NEWS
  • ANIMAZIONE
  • FUMETTI
  • EDITORIALI
  • AVENGERS CAMPUS
  • CONTATTI
Facebook Twitter Instagram Telegram
UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
  • MCU
  • NEWS
  • ANIMAZIONE
  • FUMETTI
  • EDITORIALI
  • AVENGERS CAMPUS
  • CONTATTI
Facebook Instagram Twitter Telegram
UniversoMarvel.itUniversoMarvel.it
Home » Loki, Tom Hiddleston anticipa la componente drammatica della serie: ‘Loki è il caos personificato’
News

Loki, Tom Hiddleston anticipa la componente drammatica della serie: ‘Loki è il caos personificato’

RedazioneDi Redazione15 Aprile 20213 minuti

Tom Hiddleston anticipa qualche dettaglio sulla trama di Loki.

Mancano poco più di due mesi al debutto di Loki, la serie televisiva prodotta dai Marvel Studios e dedicata al Dio degli Inganni interpretato da Tom Hiddleston, che inizierà sulla piattaforma di streaming Disney+ l’11 giugno.

Dopo aver rilasciato il nuovo trailer ufficiale, il protagonista Tom Hiddleston ha svelato nuovi dettagli sulla serie durante un’intervista con Empire:

L’arco narrativo di Loki nei film di Thor è commovente e pieno di pathos. Inizia come fratello di Thor, pensa di amare suo fratello, ma c’è sicuramente un risentimento profondo per il trono e per l’amore dei genitori. Anche quando diventa un villain vero e proprio, alla fine del primo film e soprattutto in The Avengers, il pubblico vede la sua solitudine e confusione. Penso che sia per questo che è diventato un personaggio così amato.

Nella serie, Loki è tornato ad essere il villain che conoscevate nel primo Avengers. Non ha ancora attraversato la fase di redenzione, per cui è ancora molto cattivo. E ovviamente si scontrerà con la TVA, questa grossa organizzazione che governa l’ordine del tempo. Ci sarà una componente drammatica, la TVA rappresenta i buoni mentre Loki è il caos personificato.

Loki: la trama della nuova serie Marvel

Il Loki che tutti conosciamo e amiamo è morto in Avengers: Infinity War ma, in seguito al viaggio nel tempo compiuto dai Vendicatori per recuperare le Gemme dell’Infinito in Avengers: Endgame, il Loki di un’altra linea temporale è riuscito a fuggire con il Tesseract.

La serie dei Marvel Studio, che arriverà su Disney+ a maggio, racconterà le vicende di questo Loki alle prese con la TVA, la Time Variant Autority, che si occupa di controllare (e, a volte, eliminare) svariate linee temporali. Il protagonista dovrà collaborare con gli agenti della TVA e visitare epoche differenti, come mostrato nel primo trailer.

Loki è una serie di 6 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dall’11 giugno 2021. 

Nel cast torna Tom Hiddleston (Loki) nel ruolo del protagonista, insieme alle new entry Owen Wilson (Mobius), Gugu Mbatha-Raw (Renslayer), Wunmi Mosaku (Cacciatrice B-15) e Sasha Lane (Cacciatrice C-20). Il resto del cast include Sophia Di Martino, Erika Coleman, Jack Anthony Veal e Richard E. Grant.

Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ Loki è la storia del Dio degli Inganni che, dopo essere fuggito con il Tesseract in Avengers: Endgame, si ritrova improvvisamente in un mare di guai con l’agenzia burocratica Time Variance Authority».

Kate Herron alla regia, Michael Waldron a capo degli sceneggiatori.

Loki fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!

 


Questo il calendario aggiornato delle prossime uscite dell’Universo Cinematografico Marvel:
WandaVision (15 gennaio 2021),
The Falcon and the Winter Soldier (19 marzo 2021),
Loki (11 giugno 2021),
Black Widow (9 luglio 2021),
What If…? (estate 2021),
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (3 settembre 2021),
Ms. Marvel (autunno 2021),
Occhio di Falco (autunno 2021),
Eternals (5 novembre 2021),
Spider-Man: No Way Home (17 dicembre 2021),
She-Hulk (2022),
Doctor Strange in the Multiverse of Madness (25 marzo 2022),
Moon Knight (2022),
Thor: Love and Thunder (6 maggio 2022),
Secret Invasion (2022),
Black Panther II (8 luglio 2022),
Ironheart (2022),
Armor Wars (2022),
Blade (7 ottobre 2022),
I Am Groot (2022),
Captain Marvel 2 (11 novembre 2022),
Guardiani della Galassia: Lo speciale di Natale (natale 2022),
Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023),
Guardiani della Galassia Vol. 3 (5 maggio 2023),
Fantastici Quattro (28 luglio 2023),
Deadpool 3 (3 novembre 2023).

Condividi. Facebook Twitter Telegram WhatsApp
Redazione

Post correlati

X-Men: i Marvel Studios hanno iniziato lo sviluppo di un nuovo film sui mutanti!

29 Settembre 2023

Loki: un nuovo spot e una promo art con il protagonista nella TVA in vista del debutto della stagione 2

29 Settembre 2023

‘The Marvels’ avrà una durata di 1 ora e 45 minuti, il film più corto dell’MCU

29 Settembre 2023

La sezione commenti è chiusa.

Articoli più letti

X-Men: i Marvel Studios hanno iniziato lo sviluppo di un nuovo film sui mutanti!

29 Settembre 2023

Loki: un nuovo spot e una promo art con il protagonista nella TVA in vista del debutto della stagione 2

29 Settembre 2023

‘The Marvels’ avrà una durata di 1 ora e 45 minuti, il film più corto dell’MCU

29 Settembre 2023
UniversoMarvel.it
Facebook Instagram Twitter Telegram Twitch YouTube Reddit
© 2023 UniversoMarvel.it - Not associated with The Walt Disney Company or Marvel Studios.

Premi Enter per cercare ed Esc per cancellare.