Il presidente dei Marvel Studios spiega la scelta di far uscire gli episodi di WandaVision a cadenza settimanale invece che tutti insieme.
WandaVision è finalmente iniziata su Disney+ con due episodi spettacolari, che hanno inaugurato una nuova era della televisione e hanno spianato la strada ad una lunga serie di show originali prodotti dai Marvel Studios. Durante un’intervista con TVLine, Kevin Feige — il presidente dei Marvel Studios — ha parlato della serie e della particolare scelta di rilasciare gli episodi a cadenza settimanale:
Ne abbiamo discusso, ma i vertici di Disney+ avevano deciso (e noi eravamo molto d’accordo) sul concetto di divertimento di settimana in settimana. The Mandalorian lo ha sicuramente dimostrato: c’è qualcosa di divertente nel poter seguire, cercare di indovinare cosa succede dopo, avere una settimana per speculare o rivedere e costruire quell’anticipazione. Parte del divertimento dei film, per me, è l’attesa che lo precede, quindi è divertente avere una “mini-versione” di questa attesa ogni settimana. E abbiamo costruito le storie con questo in mente, in tutte le nostre serie. Detto questo, penso che sarà un’altra esperienza — altrettanto divertente — abbuffarsi degli episodi una volta che saranno tutti disponibili.
L’articolo di TVLine si concentra poi sulla struttura narrativa di WandaVision, indicando come lo show dopo il terzo episodio cominci a variare di più:
Questa è una delle cose divertenti dello streaming, e anche negli spettacoli che guardo come fan: non hai le regole della TV di rete e della vendita del tempo riservato alla pubblicità, dove il tempo deve iniziare ora e finire ora. Gli episodi possono crescere, spostarsi, rimpicciolirsi o espandersi per adattarsi alla storia che stai raccontando. Anche in quei primi tre, le lunghezze sono un po’ diverse e questo continuerà per il resto dello show.
‘WandaVision’ è la nuova era televisiva su Disney+
Nonostante un catalogo relativamente debole e appena un anno di attività, Disney+ ha raggiunto la cifra record di oltre 86 milioni di abbonati. Negli ultimi 14 mesi, soprattutto a causa della pandemia, The Mandalorian è stato l’unico progetto originale live-action lanciato dalla piattaforma di Topolino. Ma la differenza più grande rispetto al suo principale concorrente Netflix è senz’altro la modalità di rilascio degli episodi: se Netflix è nota per rilasciare gli episodi delle sue serie tutti insieme, rendendo famoso in tutto il mondo il fenomeno del cosiddetto binge-watching, Disney+ adotta un’approccio decisamente diverso, più all’antica, rilasciando episodi con cadenza settimanale, in maniera molto simile alle televisioni di rete.
Nel 2021 saranno ben 6 le serie TV dell’Universo Cinematografico Marvel che vedranno luce sulla piattaforma: si parte il 15 gennaio con WandaVision, per poi proseguire con The Falcon and the Winter Soldier il 19 marzo e Loki a maggio, e la Marvel ha intenzione di continuare con la formula settimanale per i suoi show.
Le dichiarazioni di Feige fanno riflettere sulla differenza tra le due piattaforme. The Mandalorian è stato sicuramente aiutato dalla crescente attesa dell’episodio successivo. Tuttavia il pubblico si è appassionato al binge-watching e questo su Disney+ non sarà possibile. Potrebbe essere particolarmente significativa la frase di Feige: «Abbiamo costruito le storie con questa struttura in mente, in tutte le nostre serie». Questa citazione rappresentare un sollievo in quanto è necessario dire che alcuni episodi di alcune serie fungono da riempitivo senza spingere la storia in avanti come accade con altri.
Se i Marvel Studios manterranno il formato settimanale forse vedremo episodi più limitati ma con finali più esplosivi. D’altro canto se è vero che i fan accaniti si sintonizzeranno ogni settimana senza esitazione, per la Disney occorrerà attirare anche gli streamer occasionali se vorrà continuare a competere con Netflix e gli altri. Sicuramente l’uscita dei prossimi show dell’MCU metteranno alla prova il “formato settimanale” nel corso di questo 2021 appena iniziato.
Questo il programma di rilascio degli episodi di WandaVision:
- Episodio 1: venerdì 15 gennaio
- Episodio 2: venerdì 15 gennaio
- Episodio 3: venerdì 22 gennaio
- Episodio 4: venerdì 29 gennaio
- Episodio 5: venerdì 5 febbraio
- Episodio 6: venerdì 12 febbraio
- Episodio 7: venerdì 19 febbraio
- Episodio 8: venerdì 26 febbraio
- Episodio 9: venerdì 5 marzo, finale di stagione
WandaVision: le informazioni tecniche
WandaVision è una serie di 9 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 15 gennaio 2021.
Nel cast torneranno Elizabeth Olsen (Wanda Maximoff/Scarlet Witch), Paul Bettany (Visione), Kat Dennings (Darcy Lewis) e Randall Park (Jimmy Woo), insieme alle new entry Teyonah Parris (Monica Rambeau), Kathryn Hahn (Agnes), Jolene Purdy, Asif Ali, Josh Stamberg ed Evan Peters.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ WandaVision unisce lo stile delle classiche sit-com americane con l’Universo Cinematografico Marvel in cui Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di superpoteri che conducono una tranquilla vita di periferia, iniziano a sospettare che niente è come sembra».
Matt Shakman alla regia, Jac Schaeffer a capo degli sceneggiatori.
WandaVision fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!