Il regista Matt Shakman ed Elizabeth Olsen raccontano la genesi della produzione di WandaVision.
WandaVision è finalmente iniziata su Disney+ con due episodi spettacolari, che hanno inaugurato una nuova era della televisione e hanno spianato la strada ad una lunga serie di show originali prodotti dai Marvel Studios.
La prima incursione dei Marvel Studios nel mondo delle sit-com celebra il genere in grande stile. I filmmaker, il cast e la troupe sono tornati indietro nel tempo per catturare lo stile classico di questo adorato format televisivo. Il regista Matt Shakman racconta la genesi dell’idea di unire lo stile delle sit-com americane all’Universo Cinematografico Marvel:
È stata un’idea di Kevin Feige [presidente dei Marvel Studios, ndr.], lui ama questo mondo. Chi non lo ama! Siamo andati a pranzo con il grande Dick Van Dyke prima di dare inizio alla produzione, ed è stata un’esperienza bellissima. Mi ha permesso di scoprire come era stata affrontata la produzione del suo show, che è stato di grande ispirazione per il primo episodio della nostra serie.
Shakman ha lavorato alla produzione da una prospettiva unica, avendo recitato da bambino in sit-com come Dieci sono pochi e Webster.
È stata una sfida unica per me, dato che ho trascorso tutta la mia infanzia recitando nelle sit-com. Sono cresciuto nei teatri di posa e nei backlot in cui quelle sit-com venivano girate, quindi è stato un vero e proprio tuffo nel passato.
Fin dall’inizio, per noi era importante evitare la parodia. Abbiamo studiato il tono e lo stile di ciascuna epoca, volevamo assicurarci che gli attori imparassero il linguaggio di tutti questi stili differenti. Prima di iniziare le riprese, abbiamo dato vita ad un “campo di addestramento” con tutto il cast; abbiamo guardato svariati episodi di vecchie serie e abbiamo sperimentato diversi stili, per comprendere la fisicità e il linguaggio di ogni epoca.
WandaVision: la sfida di dar vita a vecchie sit-com in chiave moderna
Tutto il cast ha quindi studiato da vicino lo stile e il linguaggio visivo delle vecchie sit-com, come racconta Elizabeth Olsen:
Matt [Shakman, il regista, ndr.] ci ha condotti attraverso un corso intensivo di sit-com. Abbiamo guardato specifici episodi di alcune serie che avevamo scelto come punto di riferimento per ciascun decennio. E, come farei per qualsiasi film ambientato in un’altra epoca, ho lavorato sui cambiamenti del linguaggio e sulle movenze fisiche di ciascun periodo. Ho amato il modo in cui gli sceneggiatori hanno utilizzato questi cambiamenti di tono da un decennio all’altro per influenzare direttamente il viaggio emotivo di Wanda.
Questo il programma di rilascio degli episodi di WandaVision:
- Episodio 1: venerdì 15 gennaio
- Episodio 2: venerdì 15 gennaio
- Episodio 3: venerdì 22 gennaio
- Episodio 4: venerdì 29 gennaio
- Episodio 5: venerdì 5 febbraio
- Episodio 6: venerdì 12 febbraio
- Episodio 7: venerdì 19 febbraio
- Episodio 8: venerdì 26 febbraio
- Episodio 9: venerdì 5 marzo, finale di stagione
WandaVision: le informazioni tecniche
WandaVision è una serie di 9 episodi prodotta dai Marvel Studios, in streaming su Disney+ dal 15 gennaio 2021.
Nel cast torneranno Elizabeth Olsen (Wanda Maximoff/Scarlet Witch), Paul Bettany (Visione), Kat Dennings (Darcy Lewis) e Randall Park (Jimmy Woo), insieme alle new entry Teyonah Parris (Monica Rambeau), Kathryn Hahn (Agnes), Jolene Purdy, Asif Ali, Josh Stamberg ed Evan Peters.
Questa la sinossi ufficiale:
«Marvel Studios’ WandaVision unisce lo stile delle classiche sit-com americane con l’Universo Cinematografico Marvel in cui Wanda Maximoff e Visione, due individui dotati di superpoteri che conducono una tranquilla vita di periferia, iniziano a sospettare che niente è come sembra».
Matt Shakman alla regia, Jac Schaeffer a capo degli sceneggiatori.
WandaVision fa parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel. Leggi il nostro speciale!